Mescalina.it Pensieri Liberi e Creativi

Recensioni, interviste, articoli e approfondimenti di Musica, Arte, Cultura e Società.

Ultimi Articoli

Recensione
Italiana


2025

Guido Maria Grillo

Senza fine
Oltre le radici. Delle radici musicali di Guido Maria Grillo (Roberto Murolo, Luigi Tenco e Jeff Buckley  tra gli altri) si è già scritto abbastanza sin dal suo disco omonimo....

18/01/2025 Arianna Marsico

Recensione
Italiana


2024

Beatrice Antolini

Iperborea
Sebbene un breve ripasso possa rivelarsi attività opportuna, Beatrice Antolini non ha (più) bisogno di particolari presentazioni: produce, arrangia, adatta e riadatta (per la TV), si...

17/01/2025 Luca Di Pinto

INTERVISTE

Fabio Baietti E Paolo Zangara

Due visionari per tanti progetti: Paolo e Fabio...
Due visionari per tanti progetti: Paolo e Fabio al Black Inside di Lonate Ceppino (VA) - Per la serie "Le persone dietro e dentro la musica", stavolta incontro due figure molto diverse tra loro, ma...

17/01/2025 Laura Bianchi

LIBRI

Libri
Mondatori, Oscar Absolute, 2024, traduzione di A. Raffo, 272 pagine, 14 euro - Narrativa Straniera | Romanzo

Robert Harris

Conclave
Conclave - “Già prima ero solitario ma ora la mia solitudine diventa totale e terribile, dà le vertigini. Come una statua sopra una guglia, ecco come vivo ora”. (PAPA PAOLO VI)“Anche noi che...

15/01/2025 Roberto Codini

Recensione
Jazz Blues Black


2023

Massimo Valentini

Nudo
“Jumble Music” è il baloon indicato in retrocopertina di Nudo, questo bel lavoro di Massimo Valentini, polistrumenista marchigiano (sax soprano, cajon, flauto, synth, piano e...

16/01/2025 Vittorio Formenti

LIBRI

Libri
Il Foglio, 2024, 194 pagine, 12,50 euro - Narrativa Italiana | Romanzo

Gordiano Lupi

Calcio e acciaio. Dimenticare Piombino
Calcio e acciaio. Dimenticare Piombino - Il fumo, la salsedine, il grigio dei casermoni dei quartieri popolari, la malinconia che aleggia sui personaggi e si respira per gran parte della storia, i...

15/01/2025 Valerio Corbetta

SPECIAL

Artisti Vari

25x25 Musica: il primo quarto di secolo secondo...
25x25 Musica: il primo quarto di secolo secondo Mescalina - A settembre 2025, Mescalina.it compirà 25 anni. Per prepararci all`evento, abbiamo pensato di condividere non una classifica delle...

14/01/2025 Autori vari

Recensione
Italiana


2025

Eugenio Balzani

La grammatica del vivere
Vale sempre la pena soffermarsi a ragionare di canzone d’autore; di fronte a un prodotto che cerca il suo senso nel lavoro minuzioso fatto di sottrazione. Pochi i musicisti coinvolti, nessuna...

15/01/2025 Tonino Bisceglia

CINEMA

Film
2024 - Drammatico | Thriller

Emilia Pérez

Jacques Audiard
Emilia Pérez - Prima difficoltà nello scrivere di Emilia Pérez, il nuovo film del settantaduenne regista e sceneggiatore francese Jacques Audiard: definire il...

14/01/2025 Laura Bianchi

Recensione
Italiana


2024

Marco Castelli

Tutto questo girarci intorno
Sono passati vent`anni da questa recensione, quasi sedici anni da questo disco. dieci anni da questo. Anni in cui il brianzolo Marco Castelli ha vissuto la musica come e...

14/01/2025 Laura Bianchi

Recensione
Emergenti


2024

Picciotto

Rapporti
Il rapper palermitano Picciotto, al secolo Christian Paterniti, ha pubblicato un nuovo album, Rapporti, disponibile per l’etichetta Lo Stato dell’arte. che conta molte...

13/01/2025 Antonio Corcillo

Recensione
Americana


2024

Mark Brown

Happy Hour
Moltissimi artisti producono le loro opere ai margini del mercato e faticano a raggiungere un vastopubblico, nonostante la loro produzione sia di livello pari, se non talvolta superiore, a quella...

12/01/2025 Franco Valsecchi

Live Report

Folco Orselli Pepe Ragonese

10/01/2025
Impossibile pensare alla nuova scuola milanese senza pensare a Folco Orselli. E impossibile pensare a un suo concerto senza la tromba di Pepe Ragonese. I due, amici e musicisti,...

10/01/2025 Laura Bianchi

Recensione
Italiana

2024

Michele Anelli

Dopo tutti questi anni e Non disperdetevi
Metti la prima canzone, Non disperdetevi, tratto dall`album Dopo tutti questi anni, e già capisci dove vuole andare a parare il cantautore stresiano Michele Anelli, che prosegue da decenni...

10/01/2025 Laura Bianchi

Recensione
Jazz Blues Black

2024

The Freestones

Our Experience (Remembering Jimi Hendrix)
Premessa fondamentale…Our Experience (Remembering Jimi Hendrix) dei The Freestones, integralmente basato su brani di Jimi Hendrix, non è un lavoro imperniato sulla chitarra. Lo...

09/01/2025 Vittorio Formenti

Recensione
Emergenti

2024

Le cose importanti

Veleno
Vivere costantemente con un disagio, percepire la pressione di una vita che non ti appartiene, provare il desiderio di fuggire dal proprio corpo: Veleno, il nuovo album de Le cose...

08/01/2025 Roberta Matticola

Recensione
Jazz Blues Black

2025

Veronica Sbergia e Simone Scifoni

Devil`s Gonna Git You (Tales of Haunting...
Veronica Sbergia, dapprima con Max De Bernardi (coppia nella vita e nell’arte), ma ora soprattutto con Simone Scifoni (titolare della Bloos Records) continua nel suo percorso nella...

07/01/2025 Aldo Pedron

CINEMA

Film
2024 - Drammatico | Storico

Non dirmi che hai paura

Yasemin Samdereli
Non dirmi che hai paura - “Non dirmi che hai paura” dice Yusuf (Fatah Ghedi) alla figlia Samia (interpretata da Riyan Roble da bambina e da llham Mohamed Osman da...

06/01/2025 Arianna Marsico

Recensione
Italiana

2024

Gioacchino Costa

Miserie
Intanto è il caso di giocare a carte scoperte. Con un curriculum come quello di Gioacchino Costa la strada parte già viziata dalla collaborazione con Zibba che ne ha curato anche la...

06/01/2025 Tonino Bisceglia

Recensione
Rock Internaz.

2024

MISSINCAT

Earthling
In oltre 15 anni di permanenza a Berlino, Caterina Barbieri in arte MISSINCAT ha assorbito sempre più radicalmente un`influenza artistica di respiro internazionale, dopo un avvio di carriera...

05/01/2025 Luca Di Pinto

Recensione
Italiana

2024

Alessio Bondi`

Runnegghié
L’utilizzo della lingua siciliana nella sua variante diatopica palermitana è sempre stata una costante della poetica di Alessio Bondì, ma lo studio di archivi etnomusicologici e...

04/01/2025 Silvano Terranova

Recensione
Italiana

2024

Lo Straniero

Mazape`
Storie di vite in viaggio, di anime che ricercano se stesse e che spesso incontrano il dolore e l’ostilità altrui, ma anche la felicità di ritrovarsi e di riscoprirsi nel viaggio....

03/01/2025 Davide Bonamici

Recensione
Italiana

2024

Luca Gemma

Modugno sulla Luna
Domenico Modugno manca in questo mondo da trent`anni, ma il suo valore si sta scoprendo ogni anno di più; segno che le sue canzoni, che già avevano riscosso grande successo al tempo,...

02/01/2025 Laura Bianchi

Società

25x25 Cinema: il primo quarto di secolo

25x25 Cinema: il primo quarto di secolo - 25 anni di questo nuovo secolo! Che serie di sensazioni contrastanti. Da una parte sembra ieri quando si entrava in quello che pareva essere irraggiungibile:...

01/01/2025 Redazione

SPECIAL

Paolo Benvegnù

Addio al pescatore di perle
Addio al pescatore di perle - Mescalina ricorda Paolo Benvegnù, artista immenso, umile, elegante, profondo, gentile, scomparso prematuramente ieri all'età di 59 anni. ...

01/01/2025 Autori vari

LIBRI

Libri
Rubriche Libri
- 52 sfumature di Libri

Cos`è accaduto alla signora perbene

Loriano Macchiavelli
Cos`è accaduto alla signora perbene - Sfumatura 2022_46 Bologna anni `70, città in fermento, scontri violenti e continui tra destra e sinistra, clima politico pesante, pestaggi, e un...

05/12/2022 Federico Sponza

CINEMA

Film
Rubriche Cinema
- Cinevetriolo

I predatori

I predatori - Opera prima di Pietro Castellitto.  E speriamo ultima. Il figlio d`arte ha messo su un mischione né carne né pesce, l`idea potrebbe sembrare un Ferie D`agosto 3.0,...

02/11/2020 Luca Tavecchia

Playlist #25| Adoro le canzoni di Natale - Natale 2024
Redazione di Mescalina



Mescalina Poesia

Philip Larkin
Poesia della verità

Philip Larkin è senza dubbio una delle voci più autorevoli della poesia britannica della seconda parte del secolo scorso e tuttavia rimane, a quarant’anni dalla sua scomparsa, un poeta ancora misconosciuto in Italia.

Articolo di Vincenzo Petronelli

→ Leggi Articolo

News Vedi tutte

Rubriche

La linea 2 della metropolitana milanese

Società

Rubrica di Luigi Lusenti

52 Sfumature di Libri
Recensioni | Letteratura

Loriano Macchiavelli

Cos`è accaduto alla signora perbene

Rubrica di Federico Sponza

Cinevetriolo
Recensioni Ignoranti

I predatori

Rubrica di Luca Tavecchia

Musica Vai alla sezione

Luca Romagnoli
Miseria

Articolo di Arianna Marsico
Pino Daniele
Musicante 40th Anniversary Album

Articolo di Laura Bianchi
Fiorella Mannoia
Disobbedire

Articolo di Arianna Marsico
Fabiana Palladino
28/12/2024

Articolo di Luca Di Pinto
Tony Maude
Every home should have a ukulele

Articolo di Aldo Pedron
Pivio
Misophonia

Articolo di Tonino Bisceglia
Francesco Venerucci
Indian Summer

Articolo di Vittorio Formenti
Assalti Frontali
Notte Immensa

Articolo di Arianna Marsico

Libri Vai alla sezione

Robert Harris
Conclave
Recensione di Roberto Codini
Gordiano Lupi
Calcio e acciaio. Dimenticare Piombino
Recensione di Valerio Corbetta
Sally Rooney
Intermezzo
Recensione di Laura Bianchi
Hervé Le Tellier
Quel nome sul muro
Recensione di Eliana Barlocco
Eca De Queiroz
Stranezze di una ragazza bionda
Recensione di Laura Bianchi
Silvio Maresca
La civiltà delle cattive maniere – Il diritto all’odio e la fine del rispetto umano
Recensione di Roberto Codini

Cinema Vai alla sezione

Jacques Audiard
Emilia Pérez
Recensione di Laura Bianchi
Yasemin Samdereli
Non dirmi che hai paura
Recensione di Arianna Marsico
Marco Spagnoli E Stefano Senardi
Pino Daniele Nero a Metà
Recensione di Laura Bianchi
Edward Berger
Conclave
Recensione di Laura Bianchi
Ferzan Ozpetek
Diamanti
Recensione di Roberto Codini
Alessandro Siani
Io e te dobbiamo parlare
Recensione di Roberto Codini