Mescalina.it Pensieri Liberi e Creativi

Recensioni, interviste, articoli e approfondimenti di Musica, Arte, Cultura e Società.

Ultimi Articoli

Recensione
Americana


2025

The Delines

Mr. Luck and Ms. Doom
Prendete Il Cavallo, il nuovo romanzo di Villy Vlautin (se non lo conoscete, qui trovate la recensione). Leggetelo, e cercate di entrare nel mondo dello scrittore. Prima di...

18/03/2025 Laura Bianchi

INTERVISTE

Folco Orselli

Milano e Folco Orselli, un amore blues
Milano e Folco Orselli, un amore blues - Per la serie "Le persone dietro e dentro la musica", incontriamo Folco Orselli, un cantautore profondamente radicato nella città in cui vive, Milano. A tal...

17/03/2025 Laura Bianchi

Recensione
Jazz Blues Black


2025

Slomp and Micarelli

INSPIRATION - with gratitude to Frank Sinatra...
Joe Slomp è un artista maturato nei jazz club di Roma oltre ad aver vissuto tra Italia, Parigi, Cambridge e Copenhagen. Ha partecipato a numerose registrazioni altrui, ha inciso con il...

17/03/2025 Aldo Pedron

Live Report

Almamegretta

08/03/2025
È lo storico Vox Club di Nonantola (MO) ad accogliere la data emiliana del Sanacore Live Tour – 30° anniversario, articolato in otto date live in cui gli Almamegretta (dal latino volgare,...

08/03/2025 Elisa Valmori

INTERVISTE

Ligabue

Ligabue festeggia il trentennale di Buon...
Ligabue festeggia il trentennale di Buon Compleanno Elvis - 1995: viene pubblicato un album fondamentale per il percorso di Luciano Ligabue. 2025: Ligabue, in collaborazione con Warner Music, Jacopo...

15/03/2025 Laura Bianchi

Recensione
Italiana


2025

Greatwaterpressure

Passo zero
Un ponte tra innovazione e un sound tipico degli anni ’70, tra l’old style funk e il nu-funk: nasce così Passo zero, nuovo lavoro discografico dei Greatwaterpressure....

15/03/2025 Davide Bonamici

Live Report

Strade Blu Live Da Nerolidio Como

13/03/2025
Strade Blu, il fortunato format di incontri tra musica ed enogastronomia ideato da Luca Castelli e Maurizio Pratelli, non finisce mai di stupire il suo sempre numeroso pubblico, con proposte molto...

14/03/2025 Laura Bianchi

Recensione
Jazz Blues Black


2025

Marc Copland Quartet

Dreaming
Lavoro profondamente radicato nella tradizione del genere, immediatamente classificabile e riconoscibile nella sua matrice americana e metropolitana tutta debitrice del grande patrimonio della Grande...

14/03/2025 Vittorio Formenti

Recensione
Italiana


2024

Elisa Genghini

La pazza nella soffitta
Sulla copertina di La pazza nella soffitta, il nuovo album di Elisa Genghini, compare un dettaglio che non è possibile ignorare: una riproduzione della famosa collana di perle mai...

14/03/2025 Laura Bianchi

LIBRI

Libri
HarperCollins, 2025, traduzione di Seba Pezzani, 416 pagine, 19,50 euro - Narrativa Straniera | Romanzo

Daniel Silva

Morte in Cornovaglia
Morte in Cornovaglia - Gabriel Allon, l’agente segreto a metà tra James Bond e Philiph Marlowe, con il genio di Sherlock Holmes, è chiamato a risolvere un altro difficile caso, quello di un...

13/03/2025 Roberto Codini

Recensione
Italiana


2025

Alessandro Pellegrini

L`ultimo paese
Recensire un disco non è un mestiere semplice. Anzitutto vale la regola di non leggere mai le note dell’autore o della casa discografica (non prima di aver ascoltato senza...

13/03/2025 Tonino Bisceglia

Recensione
Elettronica


2025

Tipografia Sonora

Tipografia Sonora
Tipografia Sonora è un neonato trio di musicisti delle Marche al debutto discografico, deliberatamente ispirato alla memoria del Maestro Mario Giacomelli, fotografo/pittore/tipografo...

12/03/2025 Luca Di Pinto

CINEMA

Film
2025 - Commedia | Comico

Paddington in Perù

Dougal Wilson
Paddington in Perù - 007 Agente Speciale Paddington: alla ricerca di zia Lucy. Il mio nome è Bond, Michael Bond…Non James…Michael Bond è il nome dell’autore...

11/03/2025 Roberto Codini

Recensione
Derive

2024

Iosonouncane

Berlinguer - La Grande Ambizione
“All’inizio degli anni ’70, in un mondo diviso in due dominato dagli Stati Uniti a ovest e dall’Unione Sovietica a est, l’Italia ha il più grande Partito...

11/03/2025 Alfonso Fanizza

LIBRI

Libri
Autoproduzione, 2024, 239 pagine, 20 euro - Saggi | Musica

Giorgio Salomon

Il canto del vetro
Il canto del vetro - Giorgio Salomon ha attraversato gli anni `70 a bordo di un`astronave colorata, multiforme, cosmica. Con addosso un paio di stivali dalle sette leghe, una mappa interstellare a...

09/03/2025 Giuseppe Catani

CINEMA

Film
2025 - Drammatico | Storico

Il Nibbio

Alessandro Tonda
Il Nibbio - Quanti ricordi. Il Nibbio di Alessandro Tonda, sulla storia del sequestro nel 2005 della giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena, ha riportato in superficie ricordi che si erano...

10/03/2025 Arianna Marsico

Recensione
Italiana

2025

Nimby

Barbarie
Un album attento alla realtà e pronto a metterla in discussione, mettendo in luce gli aspetti più controversi di quest’epoca e dando voce alla sofferenza. Nasce così...

10/03/2025 Davide Bonamici

Live Report

Ciao Rassegna Lucio Dalla

04/03/2025
Torna per la terza edizione, stavolta al Teatro Arena del Sole di Bologna, CIAO - Rassegna Lucio Dalla, per le forme innovative di musica e creatività, un omaggio al grande...

09/03/2025 Giovanna Mentasti

Recensione
Emergenti

2025

Sbazzee

Olio essenziale
L’olio essenziale è un composto naturale ottenuto per estrazione da vegetali e caratterizzato da aromi molto forti: per le sue proprietà, gli oli essenziali sono spesso usati come...

08/03/2025 Roberta Matticola

Live Report

A Toys Orchestra

07/03/2025
A Toys Orchestra – Tra sperimentazione, ironia e cura del dettaglio Il Circolo Arci Kalinka Dude di Soliera (MO) è una piccola, ma insostituibile realtà della bassa modenese. Non...

07/03/2025 Elisa Valmori

SPECIAL

Olden

Il video de La natura leggera delle cose in...
Il video de La natura leggera delle cose in anteprima - In anteprima il nuovo video di Olden, una ballad raffinata e minimale sulla consapevolezza che le cose accadono, nascono e finiscono, con un...

06/03/2025 Ambrosia J. S. Imbornone

INTERVISTE

Claudio Trotta

Claudio Trotta, una vita tra musica e cultura
Claudio Trotta, una vita tra musica e cultura - Per la serie "Le persone dietro e dentro la musica", stavolta incontriamo Claudio Trotta, storico promoter e organizzatore di festival ed eventi. Una...

05/03/2025 Laura Bianchi

INTERVISTE

Murubutu

Recensione e intervista su La vita segreta...
Recensione e intervista su La vita segreta delle citta` - Murubutu, pseudonimo di Alessio Mariani, si avvicina all`hip hop all`inizio degli anni `90; i suoi punti di forza sono il rap didattico e lo...

05/03/2025 Antonio Corcillo

Recensione
Americana

2025

James Talley

Live From The Vaults
James Talley è uno dei singer-songwriters più talentuosi che si conosca. Cantautore originario di Mehan nell’Oklahoma dove è nato il 9 novembre 1944, il suo primo album del...

07/03/2025 Aldo Pedron

Recensione
Rock Internaz.

2025

Bob Mould

Here We Go Crazy
Robert Arthur Mould, per tutti semplicemente Bob Mould, torna con un nuovo album, il quindicesimo dall’inizio della sua lunga e tortuosa carriera solista, una ricollocazione dopo una vita...

07/03/2025 Gianluca Crugnola

LIBRI

Libri
Rubriche Libri
- 52 sfumature di Libri

Cos`è accaduto alla signora perbene

Loriano Macchiavelli
Cos`è accaduto alla signora perbene - Sfumatura 2022_46 Bologna anni `70, città in fermento, scontri violenti e continui tra destra e sinistra, clima politico pesante, pestaggi, e un...

05/12/2022 Federico Sponza

CINEMA

Film
Rubriche Cinema
- Cinevetriolo

I predatori

I predatori - Opera prima di Pietro Castellitto.  E speriamo ultima. Il figlio d`arte ha messo su un mischione né carne né pesce, l`idea potrebbe sembrare un Ferie D`agosto 3.0,...

02/11/2020 Luca Tavecchia

Playlist Febbraio 2025
Redazione di Mescalina



Mescalina Poesia

Philip Larkin
Poesia della verità

Philip Larkin è senza dubbio una delle voci più autorevoli della poesia britannica della seconda parte del secolo scorso e tuttavia rimane, a quarant’anni dalla sua scomparsa, un poeta ancora misconosciuto in Italia.

Articolo di Vincenzo Petronelli

→ Leggi Articolo

News Vedi tutte

Rubriche

La linea 2 della metropolitana milanese

Società

Rubrica di Luigi Lusenti

52 Sfumature di Libri
Recensioni | Letteratura

Loriano Macchiavelli

Cos`è accaduto alla signora perbene

Rubrica di Federico Sponza

Cinevetriolo
Recensioni Ignoranti

I predatori

Rubrica di Luca Tavecchia

Musica Vai alla sezione

Chris Eckman
05/03/2025

Articolo di Laura Bianchi
Berlinale
Giorni 5, 6 , 7 - Ventotto film in sette giorni: la Berlinale vista da Giovanna Mentasti

Articolo di Giovanna Mentasti
MOLOTOY
Music For Ministeriali

Articolo di Luca Di Pinto
Berlinale
Giorni 3 e 4 - Ventotto film in sette giorni: la Berlinale vista da Giovanna Mentasti

Articolo di Giovanna Mentasti
Berlinale
Giorni 1 e 2 - Ventotto film in sette giorni: la Berlinale vista da Giovanna Mentasti

Articolo di Giovanna Mentasti
W.A.L.H.F.M.F. Crumbled Orchestra
album

Articolo di Laura Bianchi
James Gary Harman
The Bluesmoose Session

Articolo di Aldo Pedron
Dewolff
02/03/2025

Articolo di Giovanni Sottosanti

Libri Vai alla sezione

Emiliano Cribari
Soltanto d’estate - Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate
Recensione di Laura Bianchi
Daniel Silva
Morte in Cornovaglia
Recensione di Roberto Codini
Gino Castaldo
Il ragazzo del secolo o della rivoluzione perduta
Recensione di Laura Bianchi
Giorgio Salomon
Il canto del vetro
Recensione di Giuseppe Catani
Pietro Gibellini
Giuseppe Gioachino Belli. Parola di donna Sonetti per voce femminile
Recensione di Arianna Marsico
Giampiero Frasca
Frankenstein junior di Mel Brooks
Recensione di Laura Bianchi

Cinema Vai alla sezione

Camilla Ferrari E Alberto Gambato
Diventare Matteotti
Recensione di Laura Bianchi
Dougal Wilson
Paddington in Perù
Recensione di Roberto Codini
Glenn Ficarra, John Requa, Hanelle M. Culpepper, Gandja Monteiro
Paradise (mini-serie tv)
Recensione di Ambrosia J. S. Imbornone
Alessandro Tonda
Il Nibbio
Recensione di Arianna Marsico
Bernard Macmahon
Becoming Led Zeppelin
Recensione di Pietro Cozzi
Lesli Linka Glatter
Zero Day (mini-serie tv)
Recensione di Ambrosia J. S. Imbornone