Mescalina.it Pensieri Liberi e Creativi

Recensioni, interviste, articoli e approfondimenti di Musica, Arte, Cultura e Società.

Ultimi Articoli

CINEMA

Film
2022 - Commedia | Drammatico

La Fantastica Signora Maisel - stagioni quarta e quinta

La Fantastica Signora Maisel
La Fantastica Signora Maisel - stagioni quarta e quinta - Goodbye, Midge.  Si è conclusa una delle serie più iconiche della storia della televisione globale, e ha...

02/06/2023 Laura Bianchi

Recensione
Italiana


2023

Giuse The Lizia

Crush
Ironico, riflessivo, sarcastico, vero: Giuse The Lizia è questo e molto altro ancora. Esponente della generazione Z, sotto l’egida guida dell’etichetta discografica Maciste Dischi,...

02/06/2023 Roberta Matticola

INTERVISTE

Orlvndo

Lavorare sodo per raggiungere i propri...
Lavorare sodo per raggiungere i propri obiettivi e andare oltre - Se c`e` uno che non ha paura di rimboccarsi le maniche per riuscire a realizzare il suo sogno in musica e` sicuramente Orlvndo,...

01/06/2023 Veronica Eracleo

LIBRI

Libri
Adelphi, 2023, pp. 920, 813 tavole a colori, 45 euro - Societ� | Attualit�

Tullio Pericoli

Ritratti di ritratti
Ritratti di ritratti - Ah, la terza pagina! I lettori più giovani non la conoscono, a malapena sannodell’esistenza dei quotidiani...Se qualcuno dovesse chiedersi cos’è la...

01/06/2023 Franco Bergoglio

Recensione
Italiana


2023

Ettore Giuradei

NEVROTICA/POLITICA
Ettore Giuradei con NEVROTICA/POLITICA, che vede Marco Parente alla produzione artistica, vuole raccontare storie. Storie di vite che cercano di sfuggire dalle ingiustizie, dall’essere...

01/06/2023 Arianna Marsico

LIBRI

Libri
2023, pp 260, Italiano Iride Edizioni, gruppo Rubettino - Narrativa Italiana | Musica

Marco V.ambrosi

Lo Strappo
Lo Strappo - Marco V.Ambrosi è nato in Calabria nel vibonese, proprio come Tommaso "Tommy" Moro, il protagonista de Lo Strappo, il suo secondo romanzo. E proprio come lui è un...

31/05/2023 Arianna Marsico

Recensione
Americana


2023

GracieHorse

L. A. Shit
Gracie Horse è una cantautrice californiana, forse veterana o forse esordiente, pare che di esperienza ne abbia; proviene da Los Angeles e lo si intuisce dal titolo del suo primo disco L.A....

31/05/2023 Vito Sartor

Recensione
Rock Internaz.


2023

Master Peace

Peace of Mind
Il nuovo EP di Master Peace si presenta così: una copertina dalle vibes molto hooligan e una serie di videoclip movimentati e caotici. Le premesse sono ottime per chi cerca una raccolta di...

30/05/2023 Emanuele D`Amato

Recensione
Jazz Blues Black


2023

RedEmma

To Keep the Clouds Company
Matteo Pontegavelli (tromba ed effetti), Michele Paccagnella (chitarra ed effetti) e Giacomo Ganzerli (batteria) formano un combo che, pur essendo privo del basso, risulta classificabile come...

30/05/2023 Vittorio Formenti

Recensione
Jazz Blues Black


2023

Claudia Cantisani

Sabrina sul petrolio
Chissà che un disco come questo, indiscutibilmente “leggero” nel senso più nobile del termine, non si meriti invece un`introduzione seriosa. Viviamo tempi di accese...

29/05/2023 Pietro Cozzi

Recensione
Rock Internaz.


2023

The Smashing Pumpkins

Atum: A Rock Opera in Three Acts
Billy Corgan non è nuovo a queste imprese, roboanti opere, solenni concept album capaci di lasciar spesso increduli tra sogni visionari e distopiche realtà. Il nuovo ambizioso progetto...

29/05/2023 Gianluca Crugnola

Recensione
Emergenti


2023

ArJ

AniME
Una produzione sonora che prende la sua ispirazione dalla musica soul e r’n’b di nuova generazione quella che si erge dietro le 4 tracce di AniME, primo ep cantato da Arianna Galaverni,...

27/05/2023 Veronica Eracleo

Recensione
Emergenti

2023

Cate

Vetro
Si intitola Vetro l’EP d’esordio di Cate, una nuova voce del panorama emergente italiano. Nel disco composto da cinque tracce, la cantante ripercorre la sua adolescenza, mettendo al...

26/05/2023 Roberta Matticola

Live Report

Bruce Springsteen

18/05/2023
L’attesa è finita. Bruce Springsteen and The E Street Band sono tornati finalmente nel nostro Paese, dopo 7 lunghi anni. Il 18 maggio, Ferrara ha visto la prima...

18/05/2023 Autori vari

SPECIAL

The Riva

Il video di Anthropogus in anteprima
Il video di Anthropogus in anteprima - Il video di un nuovo progetto, The Riva, tra spoken word, indie e lo-fi per un sound impalpabile e dolceamaro. Nelle immagini, come nei versi, un incontro, il...

21/05/2023 Ambrosia J. S. Imbornone

Recensione
Italiana

2023

Puritano

Chi diavolo e` Puritano?
Chi diavolo è Puritano? è l’ultima uscita del romano Daniele Rossetti, classe 1990, in arte Puritano. La produzione è stata affidata a The Eve, che ha contribuito a...

25/05/2023 Arianna Marsico

Recensione
Italiana

2023

Giovanni Truppi

Infinite possibilita` per esseri finiti
Giovanni, ma cosa ci hai proposto?! Questa è la prima domanda che nasce dopo le prime riflessioni in seguito all`ascolto del nuovo album di Truppi Infinite possibilità per esseri...

24/05/2023 Barbara Bottoli

Recensione
Americana

2023

Parker Millsap

Wilderness Within You
Wilderness Within You è la sesta opera del musicista dell`Oklahoma Parker Millsap, uno dei nomipiù importanti del nuovo corso del genere “Americana”, che aveva iniziato a...

24/05/2023 Franco Valsecchi

Recensione
Italiana

2023

Dente

Hotel Souvenir
Devo essere sincero, sono stato un grande estimatore di Dente, di sicuro uno dei migliori esponenti della scena cantautoriale italiana degli anni zero, e della sua poetica “del non-amore”...

23/05/2023 Alfonso Fanizza

SPECIAL

Tensor

Il video live di Death Piano in anteprima
Il video live di Death Piano in anteprima - Vi presentiamo un video live del duo strumentale Tensor (ovvero Marco "benny" Pretolani e Matteo Castagnoli, accompagnati da Fabio Nobile), che...

21/05/2023 Ambrosia J. S. Imbornone

Recensione
World

2023

Tony Cercola

Almas
Un viaggio alla riscoperta del Neapolitan Power, con canzoni pregne di connotati multietnici e che entrano anche nelle sensazioni più intime di Tony Cercola, grande percussionista ed autore di...

22/05/2023 Davide Bonamici

Live Report

Peter Gabriel

21/05/2023
L`Arcangelo è tornato, e plana sull`Italia, durante giorni tormentati, dolorosi. Arriva all`Arena di Verona, e il giorno dopo a Milano, al Forum, imponendo alla troupe di tecnici un tour de...

21/05/2023 Laura Bianchi

Recensione
World

2023

Mombao

Sevdah
Dal mutamento dei suoni elettronici e tendenti alla techno, per far rinascere tradizioni lontane e quasi smarrite nella contemporaneità: questo è Sevdah, nuovo lavoro discografico dei...

20/05/2023 Davide Bonamici

Live Report

Paolo Conte

20/05/2023
"Qui delle divertite passioniper miracolo tace la guerra,qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezzaed è l`odore dei limoni." Appollaiata in seconda galleria, agli Arcimboldi,...

20/05/2023 Laura Bianchi

Recensione
Emergenti

2023

Qualunque

Shonen vol.2
Vi capita mai di leggere dei libri che terminano con un finale sospeso? Resta il desiderio di conoscere lo sviluppo della storia. Ed è un po’ questo il lavoro che ha fatto Qualunque con...

19/05/2023 Roberta Matticola

CINEMA

Film
2023 - Commedia | Drammatico

Il Sol dell`Avvenire

Nanni Moretti
Il Sol dell`Avvenire - In più di una occasione Nanni Moretti aveva dichiarato: "io non faccio film per il pubblico; io rispetto il pubblico evitando di andare incontro ai suoi presunti gusti"....

21/04/2023 Roberto Codini

LIBRI

Libri
Rubriche Libri
- 52 sfumature di Libri

Cos`è accaduto alla signora perbene

Loriano Macchiavelli
Cos`è accaduto alla signora perbene - Sfumatura 2022_46 Bologna anni `70, città in fermento, scontri violenti e continui tra destra e sinistra, clima politico pesante, pestaggi, e un...

05/12/2022 Federico Sponza

CINEMA

Film
Rubriche Cinema
- Cinevetriolo

I predatori

I predatori - Opera prima di Pietro Castellitto.  E speriamo ultima. Il figlio d`arte ha messo su un mischione né carne né pesce, l`idea potrebbe sembrare un Ferie D`agosto 3.0,...

02/11/2020 Luca Tavecchia

Playlist #12 | Maggio 2023
Redazione di Mescalina

Mescalina Poesia

Philip Larkin
Poesia della verità

Philip Larkin è senza dubbio una delle voci più autorevoli della poesia britannica della seconda parte del secolo scorso e tuttavia rimane, a quarant’anni dalla sua scomparsa, un poeta ancora misconosciuto in Italia.

Articolo di Vincenzo Petronelli

→ Leggi Articolo

News Vedi tutte

02/06/2023

Rubriche

La linea 2 della metropolitana milanese

Società

Rubrica di Luigi Lusenti

52 Sfumature di Libri
Recensioni | Letteratura

Loriano Macchiavelli

Cos`è accaduto alla signora perbene

Rubrica di Federico Sponza

Cinevetriolo
Recensioni Ignoranti

I predatori

Rubrica di Luca Tavecchia

Musica Vai alla sezione

Baustelle
Elvis

Articolo di Arianna Marsico
Daniele Cordisco e Ron Carter
Bitter Head

Articolo di Vittorio Formenti
Galoni
Cronache di un tempo storto

Articolo di Veronica Eracleo
Cris Mantello
Souls

Articolo di Aldo Pedron
Alessandra Bosco
Il singolo Reia in free download

Articolo di Ambrosia J. S. Imbornone
Note Di Donne
I nuovi dischi di Valentina Polinori, Denise, Pilar e BLUEM

Articolo di Ambrosia J. S. Imbornone
Therapy?
Hard Cold Fire

Articolo di Gianluca Crugnola
Sananda Maitreya
Welcome to the MadHouse: The Costa Rica Sessions!

Articolo di Gianluca Crugnola

Libri Vai alla sezione

Tullio Pericoli
Ritratti di ritratti
Recensione di Franco Bergoglio
Marco V.ambrosi
Lo Strappo
Recensione di Arianna Marsico
Ivan Turgenev
Alla vigilia
Recensione di Laura Bianchi
Piergiorgio Pardo
Un gusto superiore Il cantautorato progressivo dal Beat al bit
Recensione di Laura Bianchi
Sergio Baratto
My Favorite Things
Recensione di Franco Bergoglio
Guido Catalano
Smettere di fumare baciando
Recensione di Arianna Marsico

Cinema Vai alla sezione

La Fantastica Signora Maisel
La Fantastica Signora Maisel - stagioni quarta e quinta
Recensione di Laura Bianchi
Nanni Moretti
Il Sol dell`Avvenire
Recensione di Roberto Codini
Walter Veltroni
Quando
Recensione di Roberto Codini
Ken Loach
Il mio amico Eric
Recensione di Roberto Codini
Morgan Neville
A Sort of Homecoming
Recensione di Laura Bianchi
Laura Poitras
Tutta la bellezza e il dolore
Recensione di Silvano Rubino