CineVetriolo

Cinevetriolo
Recensioni Ignoranti

I predatori

Rubrica di Luca Tavecchia

Ultime 100 Recensioni

Woody Allen

ANTEPRIMA - Coup de chance

2023 Drammatico
recensione di Laura Bianchi

Liliana Cavani

L`ordine del tempo

2023 Drammatico
recensione di Roberto Codini

I Jefferson

I Jefferson

1975 - 1985 Commedia
recensione di Roberto Codini

I Pazienti Del Dottor García

I pazienti del dottor García - la serie

2023 Storico
recensione di Ambrosia J. S. Imbornone

Woody Allen

Accordi e disaccordi

1999 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Zerocalcare

Questo mondo non mi renderà cattivo

2023 Cartoni animati
recensione di Laura Bianchi

Nanni Moretti

Il Sol dell`Avvenire

2023 Commedia
recensione di Roberto Codini

Walter Veltroni

Quando

2023 Commedia
recensione di Roberto Codini

Ken Loach

Il mio amico Eric

2009 Commedia
recensione di Roberto Codini

Morgan Neville

A Sort of Homecoming

2023 Documentario
recensione di Laura Bianchi

Laura Poitras

Tutta la bellezza e il dolore

2022 Documentario
recensione di Silvano Rubino

Sydney Sibilia

Smetto quando voglio

2014 Commedia
recensione di Roberto Codini

Celine Song

Past Lives

2023 Drammatico
recensione di Gio Mentasti

Sam Mendes

Empire of light

2022 Drammatico
recensione di Laura Bianchi

Nanni Moretti

Sogni d`oro

1981 Commedia
recensione di Roberto Codini

Edward Berger

Niente di nuovo sul fronte occidentale

2022 Guerra
recensione di Claudio Mariani

Darren Aronofsky

The Whale

2022 Drammatico
recensione di Laura Bianchi

Abbas Kiarostami

Il sapore della ciliegia

1997 Drammatico
recensione di Roberto Codini

Roy Andersson

Sulla infinitezza

2019 Drammatico
recensione di Roberto Codini

Martin Mcdonagh

Gli spiriti dell`isola

2022 Commedia
recensione di Laura Bianchi

Steven Spielberg

The Fabelmans

2022 Commedia
recensione di Roberto Codini

Charlotte Wells

Aftersun

2022 Drammatico
recensione di Laura Bianchi

Niccolò Falsetti

Margini

2022 Commedia
recensione di Arianna Marsico

Woody Allen

Ombre e nebbia

1991 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Baz Luhrmann

Elvis

2022 Drammatico
recensione di Laura Bianchi

Marco Bellocchio

Esterno notte

2022 Drammatico
recensione di Silvia Morganti

Woody Allen

La maledizione dello scorpione di giada

2001 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

La rosa purpurea del Cairo

Commedia
recensione di Claudio Mariani

Kenneth Branagh

Belfast

2021 Drammatico
recensione di Laura Bianchi

Sophie Hyde

Il piacere è tutto mio

2022 Drammatico
recensione di Gio Mentasti

Giuseppe Tornatore

Ennio

2021 Documentario
recensione di Arianna Marsico

Woody Allen

Misterioso omicidio a Manhattan

1993 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Paolo Sorrentino

E` stata la mano di Dio

2021 Drammatico
recensione di Claudio Mariani

Audrey Diwan

LA SCELTA DI ANNE

2021 Drammatico
recensione di Gio Mentasti

Woody Allen

Tutti dicono I love you

1996 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

Celebrity

1998 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

La dea dell`amore

1995 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

Anything else

2003 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Marco Bellocchio

Marx può aspettare

2021 Documentario
recensione di Silvia Morganti

Woody Allen

Zelig

1983 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Pedro Almodovar

The Human Voice

2020 Drammatico
recensione di Silvia Morganti

Woody Allen

Rifkin`s Festival

2020 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

Interiors

1978 Drammatico
recensione di Claudio Mariani

Terrence Malick

Hidden life - La vita nascosta

2019 Drammatico
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

Criminali da strapazzo

2000 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Lee Chang-dong

Burning - L`amore brucia

2018 Drammatico
recensione di Alessandro Lonardo

Woody Allen

Una commedia sexy in una notte di mezza estate

1982 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Bong Joon-ho

Parasite - NUOVI SPUNTI

2019 Drammatico
recensione di Alessandro Lonardo

Martin Scorsese

L`ultima tentazione di Cristo

1988 Storico
recensione di Claudio Mariani

George C. Wolfe

Ma Rainey`s Black Bottom

2020 Drammatico
recensione di Helga Franzetti

Lee Chang-dong

Poetry

2010 Drammatico
recensione di Alessandro Lonardo

Gianfranco Rosi

Notturno

2020 Documentario
recensione di Paolo Ronchetti

Christian Petzold

Undine

2020 Drammatico
recensione di Paolo Ronchetti

Woody Allen

Stardust Memories

1980 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Kim Ki-duk

Pieta` - NUOVI SPUNTI

2012 Drammatico
recensione di Alessandro Lonardo

Ladj Ly

I Miserabili

2019 Drammatico
recensione di Paolo Ronchetti

Chan-wook Park

Lady Vendetta

2005 Thriller
recensione di Alessandro Lonardo

Woody Allen

Amore e guerra

1975 Comico
recensione di Claudio Mariani

Jim Jarmusch

Solo gli amanti sopravvivono

2013 Drammatico
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

Il dormiglione

1973 Comico
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

Settembre

1987 Drammatico
recensione di Claudio Mariani

Jim Jarmusch

Taxisti di notte - Night on Earth

1992 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Sam Mendes

1917

2019 Guerra
recensione di Claudio Mariani

Waititi Taika

Jojo Rabbit

2019 Commedia
recensione di Silvia Morganti

Ken Loach

Sorry we missed you

2019 Drammatico
recensione di Silvia Morganti

Noah Baumbach

Storia di un matrimonio

2019 Drammatico
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

Un giorno di pioggia a New York

2019 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Bong Joon-ho

Parasite

2019 Drammatico
recensione di Paolo Ronchetti

Martin Scorsese

The Irishman

2019 Drammatico
recensione di Claudio Mariani

Bruce Springsteen, Thom Zimny

Western Stars

2019 Documentario
recensione di Arianna Marsico

Giorgio Testi

Nick Drake - Songs in a Conversation

2019 Documentario
recensione di Arianna Marsico

Todd Phillips

Joker

2019 Drammatico
recensione di Claudio Mariani

Gurinder Chadha

Blinded by the Light

2019 Commedia
recensione di Laura Bianchi

Quentin Tarantino

C`era una volta a... Hollywood

2019 Commedia
recensione di Laura Bianchi

Stranger Things (netflix)

Stranger Things - stagione 3

2019 Fantastico
recensione di Claudio Mariani

Jim Jarmusch

I morti non muoiono - The dead don`t die

2019 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Brian Oakes

Devil at the crossroads - A story of Robert Johnson

2019 Documentario
recensione di Helga Franzetti

Woody Allen

Manhattan

1979 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Valerio Mieli

Ricordi?

2018 Drammatico
recensione di Silvia Morganti

Peter Farrelly

Green Book

2018 Commedia
recensione di Silvia Morganti

Woody Allen

Harry a pezzi

1997 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Olivier Ayache-vidal

Il professore cambia scuola

2017 Commedia
recensione di Silvia Morganti

Joel & Ethan Coen

La ballata di Buster Scruggs

2018 Western
recensione di Claudio Mariani

Woody Allen

Il dittatore dello stato libero di Bananas

1971 Commedia
recensione di Claudio Mariani

Alfonso Cuaron

Roma

2018 Drammatico
recensione di Paolo Ronchetti

Pawel Pawlikowski

Cold War

2018 Drammatico
recensione di Silvia Morganti

Nanni Moretti

Santiago, Italia

2018 Documentario
recensione di Silvia Morganti

Valerio Mastandrea

Ride

2018 Drammatico
recensione di Claudio Mariani

Bryan Singer, Dexter Fletcher

Bohemian Rhapsody

2018 Drammatico
recensione di Laura Bianchi

Wolfgang Fischer

Styx

2018 Drammatico
recensione di Silvia Morganti

Jacqui & David Morris

Nureyev

2017 Documentario
recensione di Silvia Morganti

Jim Jarmusch

Mystery Train - Martedì notte a Memphis

1989 Commedia
recensione di Claudio Mariani

John Carroll Lynch

Lucky

2017 Drammatico
recensione di Paolo Ronchetti

Commenti Cinema

THE FABELMANS Steven Spielberg
Claudio Mariani



Capolavoro! Senza se e senza ma
SULLA INFINITEZZA Roy Andersson
Claudio Mariani



Sempre bello vedere Andrersson, anche se il giochetto, alla lunga, ripetuto film dopo film, e` ripetitivo. Ma e` pura arte!
LE OTTO MONTAGNE Felix Van Groeningen E Charlotte Vandermeersch
Claudio Mariani



Due attori unici in un`alchimia perfetta a rendere omaggio a un bellissimo film che rende a sua volta omaggio a un bellissimo romanzo.
AFTERSUN Charlotte Wells
Claudio Mariani



Grande cinema della semplicita`. Emozioni. Due attori giovani che ci regalano tantissimo...
ELVIS Baz Luhrmann
Claudio Mariani



Ritmo sincopato per meta`, poi si stabilizza e inizia il vero spettacolo. Ed e` qua, quando il regista si "limita", che il film decolla.
ENNIO Giuseppe Tornatore
Claudio Mariani



Ducu-film molto, ma molto bello. Una sorta di inno alla musica e alle sue attivita`, e chiaramente all`uomo-Ennio e alla sua arte
BELFAST Kenneth Branagh
Claudio Mariani



Bravissimi gli attori e bello...tutto. Forse troppo. Un po` di "sporcizia" in piu` ci sarebbe stata bene.
SORRY WE MISSED YOU Ken Loach
Claudio Mariani



Sempre la solita grande capacità di Loach di raccontare la vita per come è, questa volta con ben poche speranze...
JOJO RABBIT Waititi Taika
Claudio Mariani



Una vera piacevole sorpresa, anche nell`ambito del Mainstream, a volte ci vuole un po` di coraggio!
COLD WAR Pawel Pawlikowski
Claudio Mariani



A tratti troppo artificiale e apparentemente troppo freddo. Ma è comunque un ottimo film, appena sotto al livello di Grande cinema
C`ERA UNA VOLTA A... HOLLYWOOD Quentin Tarantino
Claudio Mariani



Film compassato di Tarantino, ma bello proprio per questo. Si perde nel finale troppo simile a Bastardi senza gloria. Ma in fondo è una sorta di grande dedica all`idealizzata Sharon Tate...
GREEN BOOK Peter Farrelly
Paolo Ronchetti



Film di rara pulizia e precisione e due attori in stato di grazia (ma da vedere con le voci originali, se no non si capisce la mostruosa bravura). Una sceneggiatura senza sbavatura e un ritmo perfetto. Cosa si vuole di più da un film? Poco o nulla. Se lo scopo del fare film è quello del racconto classico con tanto di morale splendida e appropriata questo film allora è perfetto. Se la domanda invece è: "cosa si vuole di più dal cinema" la risposta è diversa. Dal cinema desidero molto di più: qualche invenzione; qualche deviazione; qualche "Détournement". Non solo una straordinaria storia perfetta. Detto questo Green Book veramente un film bellissimo e da non perdere.
I MORTI NON MUOIONO - THE DEAD DON`T DIE Jim Jarmusch
Paolo Ronchetti



Una delle battute del secolo "Chardonnay"; Il divertimento del gatto (Jarmush) che gioca col topo(s) del luogo comune del film sui morti viventi e con il pubblico; una serie di attori e di voci uniche che sembrano fare della autocitazione straniata la loro straniante cifra stilistica. Certamente uno dei film minori di Jarmush ma comunque film leggero, divertente, autoironico e con potenti tormentoni comici che potrebbero guadagnare molto nella visione continua e compulsiva sino a farlo diventare un film, in qualche modo, di culto. Assolutamente da vedere in Versione Originale perchè non è che Waits o Iggy quando compriamo i dischi li sentiamo cantare con la voce dei loro doppiatori! Ringraziamenti finali per i Maestri Romero, Carpenter e Cronenberg.
RICORDI? Valerio Mieli
Claudio Mariani



L`ispirazione è sicuramente il Malick del "terzo periodo", dal 2010 in poi. In Italia ricorda Un Amore di Tavarelli e 10 inverni, sempre di Mieli. Un film a suo modo cupo, ma che cresce più ti allontani dalla visione
RIDE Valerio Mastandrea
Silvia Morganti



Il film porta il timbro dell`autore: il realismo si intreccia alla rappresentazione di un discorso metaforico che talvolta sorprende per efficacia e bellezza (una bomba d`acqua per nulla banale!). Il tema delle morti bianche è trattato con una eleganza sentimentale disadorna e fa i conti con l`elaborazione del dolore/lutto da parte della protagonista. Forse qualcosa non tiene.