
IRONIA, EMPATIA E VIAGGI INTERIORI…QUESTO E ALTRO NELL’ALBUM D’ESORDIO DI IRONICO
20/02/2020 - News di alternativeMusic
Stiamo parlando di Marco Sartina, vero nome di Ironico, cantautore indipendente che attraverso un uso forbito della lingua italiana, riesce a coniugare raccordi linguistici con accordi melodici e non solo. Sono tante infatti, le influenze musicali che coinvolgono l’autore de IL VIAGGIO: 9 tracce che rappresentano un percorso interiore e quindi quel cambiamento che avviene dentro di noi, in seguito alle esperienze che la vita ci pone davanti “Credo che non ci sia viaggio più importante se non quello di mettersi in gioco, riscoprirsi, evolversi. Inoltre ho ritenuto appropriato questo titolo per l’album perché da che ne ho cominciato la produzione, con l’uscita del primo singolo, alla chiusura sono trascorsi 3 anni”, spiega Marco in una recente intervista in cui si è parlato parecchio del suo debutto discografico e della volontà di farsi interprete della società attuale, mettendone in luce le contraddizioni e le ipocrisie, ma senza alcun intento denigratorio e senza accuse, soltanto la chiara e trasparente visione di chi guarda con occhi attenti il mondo circostante, non trascurando di vedere anche se stesso tra gli altri. Primo album questo de IL VIAGGIO per Ironico, e “ironicamente”, l’artista non sembra affatto un principiante, tanti sono i costrutti linguistici elaborati, dando lo sfoggio di un’ironia appunto, sottile ma efficace.
Del resto anche il processo di produzione è stato parecchio lungo, e di conseguenza formativo, permettendo al cantautore di fissare anche i diversi momenti in fase di registrazione e le sensazioni derivatevi. Un viaggio quindi anche nell’intermezzo delle emozioni, in frangenti catturati da attimi di entusiasmo e di aspettative sempre al massimo…il giusto connubio per puntare sempre più in alto e quindi per crescere…
Sonia Bellin