
Cassandra Raffaele Camera Oslo
2022 - L`Amor Mio Non Muore / 261 Records
Quella che sembra la trama di una serie tv, in realtà è il racconto di Camera Oslo, il nuovo disco di Cassandra Raffaele.
A sette anni di distanza da Chagall, la cantautrice siciliana attinge ai suoi ricordi d’infanzia - quando suo padre viaggiava molto e lei e la sua famiglia passavano da una camera d’albergo all’altra - per comporre le dieci canzoni del suo nuovo disco.
Camera Oslo è molto di più di un viaggio tra sogni e ricordi, è un’attitudine, è l’amore con la a maiuscola per un’arte, la musica, che viene vissuta e respirata in maniera viscerale, è gioia, cuore, lacrime, è la trasposizione in chiave musicale di un’anima che vive di quello e per quello. E questo grande amore di Cassandra nei confronti della musica si sente dalla prima nota, in quell’intro omaggio a Morricone che apre le porte del suo mondo, passando per la scelta di registrare in analogico, fino all’ultima nota di Sarà successo, la ballad perfetta per chiudere quel bellissimo viaggio emozionale che è Camera Oslo, la consapevolezza di ciò che si è vissuto e la propensione ad andare avanti sempre.
Da questa camera d’albergo ad Oslo, l’ascoltatore è facilmente trasportato da una stanza all’altra, festeggiando prima il compleanno di Giovanna (Giovanna), restando poi senza fiato per il viscerale amore de La mia anarchia ama te, facendosi poi cullare dal viaggio melodico di Casa. Il tutto condito da un mix di puro rock (Antidoto) che incontra il mondo degli archi attraverso l’uso di violini, in un’alternanza perfetta di chiaro scuro.
Ancora una volta Cassandra Raffaele dimostra di essere una cantautrice di razza pura, realizzando un disco intenso, di una bellezza straordinaria.
Un disco non da ascoltare, ma da vivere, con il quale gioire, piangere, ridere, liberarsi.