
Nicolas Michaux Amour Colere / Les Chutes
2021 - Capitane Records
#Nicolas Michaux#Rock Internazionale#Alternative ##Capitane Records
Due dischi, Amour ColeÌ€re e Les Chutes, pubblicati in contemporanea lo scorso 19 Novembre, che seguono il debutto di ormai cinqueanni fa, AÌ€ la vie, aÌ€ la mort, che il nostro ha portato sui palchi europei, condividendo anche lo stage con Tony Allen (no, non il Tony Allen batterista per Fela Kuti) e Damon Albarm (Blur, Gorillaz etc.). Amour ColeÌ€re ha i crismi del racconto personale che si sviluppa nelle dieci canzoni che compongono il lavoro, dove vita privata e la natura sono il perno centrale su cui poggia l'album. A fare da contraltare la contrapposizione all'invadenza fin troppo accentuata della tecnologia, benedetta per molti versì ma ormai affermatasi nella vita di molti arrivando a prendere il sopravvento, diventando quasi ossessione. All'interno delle riflessioni che inducono Nicolas a scrivere questo disco c'è l'ispirazione tratta da idee del sociologo francese Bernard Friot, economista del lavoro, professore emerito di sociologia all’Università Paris Nanterre e autore di un volume che ha avuta una certa rilevanza come Emancipare il lavoro.
Ma c'è anche la scrittrice Marguerite Yourcenar, o i rimandi aii poemi d’amore di Pablo Neruda. Seppur il disco sia pervaso da una patina di nostalgia, trovano spazio anche brani che vogliono esprimere il proprio apprezzamento per una vita semplice come quella trascorsa a Samsø, isola danese dove il nostro vive con la sua famiglia,.Musicalmente l'album spazia da atmosfere che rimandano a certa new wave che sfuma talvolta in suoni più cantautorali.

Un'artista interessante, due lavori che si lasciano ascoltare volentieri, aprendo una finestra su una realtà piacevole e ricca di spunti validi.