At Onkel Pö`s Carnegie Hall-Hamburg 1978<small></small>
Jazz Blues Black • Jazz

Freddie Hubbard Quintet At Onkel Pö`s Carnegie Hall-Hamburg 1978

2017 - Delta Music-Jazzline / IRD

09/10/2017 di Pietro Cozzi

#Freddie Hubbard Quintet#Jazz Blues Black#Jazz #hard bop #bop #post bop #Freddie Hubbard #Hadley Caliman #Billy Childs #Larry Klein #Carl Burnett #jazz rock #Art Blakey #Jazz Messengers #V.S.O.P. #Miles Davis #Chet Baker

Ascoltare questo live è un po' come attraversare per un'ora e mezza il cuore e il cervello dell'“evento-jazz” come ce lo aspettiamo. Anzi: respirarne l'umore e il sudore. Siamo nell'autunno 1978 sul palco di uno storico locale tedesco, l'Onkel Pö's Carnegie Hall di Amburgo, un toponimo a 5 stelle sulla geografia europea della musica afroamericana, attivo dal 1970 al 1986. In scena c'è Freddie Hubbard, uno che oggi magari è un po' dimenticato (ci ha lasciato nel 2008 dopo una lunghissima carriera), ma all'epoca era sotto i riflettori come successore, da un paio d'anni circa, di Miles Davis alla testa del suo storico secondo quintetto: con lui c'erano Wayne Shorter, Herbie Hancock, Ron Carter e Tony Williams, e l'operazione si chiamava V.S.O.P. Davanti, un'audience di 400 appassionati, che il gestore del locale Holger Jass tratteggia con parole definitive sugli aficionados del genere: “Ovviamente non ballavano. Si limitavano di tanto in tanto ad annuire con la testa (...). E se vogliamo parlare del bere, ci sono due tipi di jazz-fan: alcuni bevono qualsiasi cosa capiti tra le loro mani, altri sorseggiano una bottiglietta d'acqua per tutta la sera...”.

Hubbard dovrebbe stare nelle gerarchie d'ascolto del jazzofilo nella stessa posizione dei carboidrati dentro la piramide alimentare: sostanze imprescindibili, da consumare spesso e volentieri. Colonna dei Jazz Messengers di Art Blakey (1961-64), campione dell'hard bop, partner ideale di tanti fuoriclasse, il trombettista si è infilato spesso e volentieri in dischi di importanza capitale (serve citare Free Jazz di Coleman e Ascension di Coltrane?) e ne ha prodotti in proprio: una collezione seria non può fare a meno di Ready For Freddie (1961), Hub-Tones (1962), The Hub Of Hubbard (1970). Con Clifford Brown e Lee Morgan ha definito le coordinate della tromba moderna, intepretandone una sorta di “classicità” dopo la lezione dei capostipiti dello strumento e la rivoluzione bop . In questa registrazione – che fa parte della meritoria e ricchissima serie At Onkel Pö's della Delta Music-Jazzline, con deliziosa grafica vintage – è con il suo quintetto dell'epoca, che comprendeva il sassofonista e flautista Hadley Caliman, il pianista Billy Childs, il bassista Larry Klein (poi marito di Joni Mitchell tra il 1982 e il 1994) e il batterista Carl Burnett. La musica che ne sgorga, in dosi abbondanti (due tracce si aggirano intorno ai 20 minuti...), è densa, energica, muscolare, e scorre nei solidi argini dell'hard bop e del soul jazz, mentre l'onnipresente jazz rock rimane sullo sfondo, evocato da qualche ritmo e dai suoni delle tastiere. Sono tutti stili già molto maturi all'epoca, e Hubbard ne è il vademecum, dimostrando di padroneggiare con sicurezza una tecnica eccezionale. Forse sono i suoi pur bravi partner a non essere alla sua altezza: lo si avverte se si paragonano tra loro i lunghi assoli e si misura il valore aggiunto che riesce ad accumulare, giro dopo giro, il leader.

Il concerto si apre con la funkeggiante e trascinante Love Connection, il cui tema funziona da sigla introduttiva all'intero show. Seguono i colori pastello di Little Sunflower (da Backlash, 1967): il ritmo sudamericano e il flauto di Caliman rendono un po' più esotica l'atmosfera, ma è l'assolo di Hubbard a prendere presto la scena. Provocato dalle accelerazioni dei suoi compari, risponde a dovere alternando parti liriche e cantabili, inappuntabili sequenze squillanti, note prolungate, escursioni nel registro più acuto, qualche dissonanza. Una specie di piccolo master per trombettisti, con finale in gloria e sentitissimi applausi. Lo stesso trattamento lo riserva, quando è di nuovo il suo turno, a One Of A Kind. È la traccia più lunga, e forse eccessivamente debordante: né Caliman né l'allora giovanissimo Childs sembrano avere idee sufficienti per giustificare l'estensione delle loro performance, mentre Klein vira decisamente verso un gusto più rock. I fiati scoppiettano in Take It To The Ozone, che ha una struttura più chiusa: gli assoli vanno a cadere regolarmente su un passaggio ritmico ostinato di basso e pianoforte che ha l'effetto di un detonatore per l'energia di Hubbard. Ma c'è spazio anche per un po' di dolcezza. La dolente Here's That Rainy Day rieccheggia Chet Baker, tra delicato romanticismo e qualche spunto più personale e free.

 

Track List

  • Love Connection
  • Little Sunflower
  • Take It To The Ozone
  • Here`s That Rainy Day
  • Blues For Duane
  • One Of A Kind