
Antonio Fusco Trio Sete
2023 - Da Vinci
#Antonio Fusco Trio#Jazz Blues Black#Jazz #Antonio Fusco #Manuel Magrini #Ferdinando Romano #Da Vinci Jazz
Nel bagaglio di Fusco c'è sicuramente un chiaro riferimento al grande Paul Motian (1931-2011), a cui ha dedicato diversi studi e un progetto ad hoc, brillantemente testimoniato dal disco Antonio Fusco Sextet-Suite for Motian (Parco della Musica Records, 2014). Lo si avverte nel sussurro del suo accompagnamento (soprattutto in certi brani), nell'affascinante rarefazione, nella raffinata ricerca timbrica, nella grazia del “gioco” dei piatti. Questo non significa però che la musica manchi di spessore o di spina dorsale: astrazioni e intellettualismi sono banditi, mentre lo swing batte sempre forte, grazie anche all'essenziale contributo del contrabbasso di Ferdinando Romano, che regala assoli ad alto tasso melodico, come nella conclusiva Pilgrim. Leggerezza non fa quindi rima con evanescenza, mentre prevale sempre un senso di estrema concretezza e radicamento formale. All'interno di questo quadro ben definito si apprezzano sfaccettature differenti. Se Peaceful Mind si aggrappa alla serenità di un tema semplice, la dolente Sete ci regala un lungo finale più libero, affidato alla fantasia di Fusco. Lo scorcio conclusivo è invece caratterizzato da un appiglio ritmico più definito, con la maggior percussività del piano che caratterizza The Happiness Tango e l'evidente pedale del contrabbasso in Pilgrim. Da ascoltare!