
news
Lazzaro Lazzaro dal vivo a Roma e Bologna per presentare "È ora di andare"
Cantante, pianista e autore, Lazzaro, moniker di Leonardo Angelicchio, accumula negli anni un’importante esperienza live grazie alle esibizioni nei club di tutta Italia con aperture ad artisti italiani e internazionali, tra cui il concerto come opening act dell’unica data italiana di Eagle-Eye Cherry lo scorso febbraio a Milano.
Nel suo esordio, maturo e consapevole, emerge tutta l’eredità di artisti come Joe Cocker, Elton John o Lucio Dalla che confluisce e si mescola con soluzioni musicali e atmosfere più moderne.
Prodotto dall’arrangiatore e sound designer Taketo Gohara, “È ora di andare” è una raccolta di diapositive che raccontano una vita fatta di slanci e fragilità, tra parole sprezzanti urlate al vento e intime confessioni personali in cui il cantautore si mette a nudo senza provare a nascondersi.
Nove tracce che prendono tanto dal rock-blues quanto dalla tradizione cantautoriale italiana per restituire all’ascoltatore degli arrangiamenti sempre coinvolgenti e trascinanti, in grado di mettere in risalto i testi e le storie che raccontano.
Fra i musicisti che hanno lavorato in studio con Lazzaro spiccano Alessandro “Asso” Stefana (PJ Harvey, Vinicio Capossela), Mauro Ottolini (Daniele Silvestri, Negramaro), Ronnie Jones (Zucchero, John McLaughlin) e l’orchestra Edodea Ensemble (Muse, Enrico Ruggeri) arrangiata e diretta dal Maestro Stefano Nanni (Pavarotti).
Fra le numerose recensioni positive di “È ora di andare” hanno scritto:
“Un disco che sa d’esperienza e di grammatica rock-blues mescolata alla tradizione cantautoriale, con aperture melodiche emozionali e una voce spessa e profonda”
La Repubblica (ed. Milano), articolo a cura di Marco Castrovinci del 22.09.23
“Un gran bel disco di canzoni che hanno prima di tutto un'idea e un'esecuzione davanti, dove tecnica e passione si mescolano per farci un lavoro senza ombra di dubbio interessante.”
Rockit, recensione a cura di Mattia Nesto del 14.09.23
“Le nove tracce sembrano caratterizzate da una doppia forza, una centripeta e una centrifuga, che hanno la loro intersezione in Maledetto me, la traccia in cui Lazzaro rivolge la sua attenzione su se stesso, punto di arrivo e al contempo di partenza.”
The Wom, intervista e articolo a cura di Pietro Cerniglia del 22.09.23
“Lazzaro […] oggi arriva al debut-album È ora di andare, con la ferma consapevolezza di una maturità acquisita nel tempo e che rivela con brillantezza nei nove brani previsti, spaziando tra pop, blues, rock e canzone d’autore.”
L’isola che non c’era, recensione a cura di Max Casali del 06.10.23
Il disco è stato anticipato dai singoli: “Resta qua”, “Senza sapore”, “Pierrot e un pagliaccio”, “Noi” e “Ancora un po’ di te”
Link al videoclip del brano “Resta qua”: https://www.youtube.com/watch?v=uBYnWYo8IYM
Link al videoclip del brano “Senza sapore”: https://www.youtube.com/watch?v=h_DWcJ2SW-I
Link al videoclip del brano “Pierrot e un pagliaccio”:
https://www.youtube.com/watch?v=_PwabnRnSDE
Link al videoclip del brano “Noi”: https://youtu.be/8-g1vs0mmfw
Link al videoclip di “Ancora un po’ di te”: https://www.youtube.com/watch?v=8ZjXHV1Fts8
INFO CONCERTI
25.10 – Roma – L’asino che vola – Inizio ore 21:00 - https://www.lasinochevolaroma.com
03.11 – Bologna – Efesto – Start ore 21:00 - Ingresso “Up to you” con tessera Arci - https://www.efestohouse.it
Foto Alessio Nobiletti
Etichetta: Solid Records
Distribuzione: Believe
Ufficio Stampa e Promozione: Big Time – pressoff@bigtimeweb.it