
Mauro Mase` Amori in viaggio
2023 - MMMusic
Il primo film dell’opera ha il titolo del concept, Amori in viaggio, ed è un sunto delle varie tipologie d’amore che verranno raccontate nelle successive canzoni. Il brano ha dei tratti nostalgici, che riprende il filone romantico del cantautorato, e parla dei viaggi intrapresi dagli amori descritti nelle parole. La nostalgia è forte in Questa è vita, un viaggio nei ricordi del protagonista della canzone, tra la dolcezza ed il dolore di ciò che fu vissuto in passato. Il tempo poi diventa elemento fondamentale in Azzurra: l’amore è percorso dal passare del tempo e, nelle parole, sembra quasi un sentimento ormai lontano, anche se le sue tracce restano nei ricordi e nel presente dei protagonisti della canzone.
In One two three go i ritmi ricordano il rock dei T-Rex e di Marc Bolan, e anche il testo narra di un rapporto sentimentale più spinto: emerge una componente legata alla trasgressione giovanile e alla vera ricerca di sé stessi; infatti, l’autore afferma addirittura di non sapere chi sia la ragazza con cui sta passando il proprio tempo. La narrazione cambia in Noi 2 come; la visione del romanticismo è tipica della musica leggera anni ’60-’70 e anche la melodia rimanda alle canzoni del genere di quegli anni. Appare poi la figura di un attore che è nato, artisticamente, in quell’epoca e diventa la raffigurazione per raccontare i propri tormenti amorosi: in Come Bob De Niro l’autore afferma di vivere la storia come nei film visti in televisione, ma egli vive nel reale e la realtà spesso non finisce come nelle pellicole cinematografiche.
Dal cinema si arriva a Le domeniche pomeriggio, il ricordo di un amore giovanile e dei pomeriggi domenicali passati insieme. La perdita dell’amata qui è più forte, perché ella sembra troppo lontana ed il suo ricordo fa i conti col dolore vissuto nella memoria di quei pomeriggi scolpiti nel tempo. Il viaggio ora arriva a Paris, un amore travolgente tra le strade della capitale francese, in cui i due protagonisti sono inizialmente innamorati di altre persone e poi si scopriranno amanti. Anche se l’amore può scoprirsi non solo in una città lontana, ma anche tra le mura domestiche: in Domani a casa si ricerca un rifugio in cui poter vivere intimamente la propria relazione. E nell’intimità si conclude l’opera: Me faje ‘ mpazzì è il raccconto, in dialetto napoletano, di quanto un uomo sia follemente innamorato della donna con cui sta e sia esplicito nel dichiarare le sensazioni che prova vivendo con lei.
Amori in viaggio è una raccolta di film, di vario genere, che hanno come colonna sonora la musica e le parole di Mauro Masè, che sa dirigere tutte le sfaccettature raccontate dal filo rosso dell’amore. Un disco che racchiude ricordi, felicità, nostalgia e tutte le sensazioni che il provare dei sentimenti dà alle persone e le tracce che lascia nel proprio vissuto.