news
DimensioneBrama Selene è il nuovo singolo dei DimensioneBrama
Un Sindbad contemporaneo che, su musica celtica e suggestioni di taranta pugliese, si avventura tra le onde dell’inconscio.
Esce oggi venerdì 5 luglio alle ore 18 su tutte le piattaforme, Selene il nuovo singolo dei DimensioneBrama, collettivo romano che, con le sue estrose esibizioni dal vivo, ha attirato l’attenzione del pubblico e di importanti giornalisti di settore come Ernesto Assante, recentemente scomparso.
Dopo l’esordio con il singolo Correre, la band torna con un nuovo brano dal marcato accento pop-rock in cui si fondono influenze folk, musica celtica e taranta pugliese per un risultato sorprendente e sicuramente originale.
Selene è un brano che non si fa dimenticare grazie al suo ipnotico ritornello che trasporta l’ascoltatore nelle gesta di un pirata che si districa in mille peripezie, una metafora dell’avventura interiore che ciascuno di noi intraprende con il proprio inconscio: il risultato è un brano colorato, pieno di suoni e immagini.
La copertina del singolo, realizzata dall’artista Gianmaria de Luca con la tecnica del light painting, raffigura i membri della band in una surreale composizione allegorica.
BIOGRAFIA
I DimensioneBrama si muovono tra musica rock, balcanica, classica e teatro canzone, dando vita a un fenomeno culturale originale che affascina, incuriosisce e diverte lo spettatore.
All’attivo dal 2021, sin dal loro esordio hanno attirato l’attenzione della stampa nazionale e di critici musicali. Dal loro esordio, hanno proposto più di trenta fra concerti, performance e spettacoli musicali, suonando ed esibendosi, tra gli altri, al Cappella Orsini Club, a Panetteria Atomica, all’Eexxpp, al Bar India, alla Galleria d’Arte Moderna, al festival Romadiffusa e all’Alcazar. Nel giugno del 2022, sono invitati dall’Ambasciata di Spagna presso la S.S. a suonare in occasione del suo quinto centenario dalla fondazione, e a Milano si esibiscono presso il Tempio del Futuro Perduto, in occasione della fashion week. A maggio 2023, invitati da Ernesto Assante per la rassegna Retape, registrano un sold out all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone; nello stesso anno, Harper’s Bazaar li inserisce tra i sei collettivi artistici più interessanti di Roma.
TESTO
Selene concede
Visioni lontane
Un mare di volontà
Le mie maree solfeggiano il tempo del viaggio
Quando si incipria d’arancio
E s’affaccia
Dal davanzale del cielo
A intimarmi che è tempo ch’io parta
Che lasci sfiorire ogni remora che mi ancora
E mi perda
Lontano dai tuoi occhi
Che al molo
L’abbandono cantano
E mi perda lontano tra le onde
Come il toro che l’isola
Abbandonerà
Annichilisco se penso
All’abisso che ho dentro
Sono i microsolchi di un disco
Pagine pagine pagine pagine
Sogni di fuga da sé
Annichilisco se penso
All’abisso che ho dentro
Sono i microsolchi di un disco
Anime anime anime anime
Sogni di fuga da sé
Selene concede visioni lontane un mare di verità le mie maree da tempo
sorreggon lo slancio quando si veste di bianco
e s’affaccia dal davanzale del cielo
a intimarmi che è tempo che io parta
Che lasci sfiorire ogni remora che mi ancora
e mi perda negli occhi tuoi lontano
che al molo l’abbandono piansero
e mi perda lontano tra le onde onde
come il toro che l’isola abbandonare
Annichilisco se penso
All’abisso che ho dentro
Sono i microsolchi di un disco
Pagine pagine pagine pagine
Sogni di fuga da sé
Annichilisco se penso
All’abisso che ho dentro
Sono i microsolchi di un disco
Anime anime anime anime
Sogni di fuga da sé
Fonte: ufficio stampa GDG Press
Foto di Gianmaria de Luca