
Una ventata di folk inonda la Sicilia. Arriva il FOLK FEST.
24/03/2015 - News di Maruska Pesce
GAS VINTAGE RECORDS, THE ROOST e MAMMOOTH STUDIO presentano
FOLK FEST TOUR SICILIA
Catania, Castelbuono e Messina: i prossimi appuntamenti con il meglio della scena folk italiana
La comunità di artisti, giornalisti, produttori e musicisti del ROMA FOLK FEST, il coraggioso e contagioso festival capitolino dedicato alle tante ibridazioni di questo universo musicale, si mette in viaggio per l'Italia e L'Europa e diventa FOLK FEST ON TOUR. L'idea è semplice quanto efficace: creare un ponte tra le diverse realtà folk sparse sul territorio e la comunità itinerante del ROMA FOLK FEST; generare, a seconda dellespecificità del luogo in cui il festival verrà ospitato, uno show unico figlio tanto dello spirito della session, quanto del senso di "legame" e "contaminazione" che rimanda ai meravigliosi festival del passato, dagli anni sessanta fino agli esperimenti freak dei novanta.
La sinergia, il crossover tra le varie realtà coinvolte nel FEST si attiverà attraverso alcuni elementi fondanti che hanno avuto grande riscontro nell'edizione romana. La diretta radio - in live streaming sul sito di THE ROOST - condotta dal giornalista, dj ed esploratore radiofonico Valerio Mirabella che farà da filo conduttore del FOLK FEST con interviste e curiosità direttamente dal palco. Il contest on line, in cui il pubblico dei social potrà votare e di conseguenza scegliere l'artista esordiente o emergente che aprirà l'edizione in questione del FOLK FEST.
La scelta di affiancare alle fondamenta sonore del ROMA FOLK FEST - composte da LEO PARI, VINCENT BUTTER - gli artisti della città o del territorio in cui si svolgerà l'edizione del FOLK FEST. Il dj set attraverserà lo spazio-tempo musicale, con i groove polverosi miscelati dei "wonderful world beats" di ELVIS DELMAR.
La parola FOLK è sinonimo di "gente", "persone". Ha contemporaneamente qualcosa di classico al suo interno e qualcosa di estremamente futuribile. Aldilà del significato "secolarizzato" del termine il focus sarà sulle deviazioni meticce, sui sincretismi che questo genere ha prodotto nei testi, nella musica e nelle diverse storie che ogni singolo artista vorrà regalarci sul palco, che venga dalla provincia o dalla city, che sia sporco di elettronica o mescolato al rock.
La scommessa dell'edizione itinerante è il tentativo di raccogliere tutte queste storie in un unico libro da poter rileggere con occhi differenti a seconda del luogo in cui verranno raccontate e fruite. Per le iscrizioni al contest on line si potrà partecipare inviando il link del proprio brano a folkfestintour@gmail.com.
L’evento verrà trasmesso in diretta streaming su www.theroost.it
CALENDARIO Aprile
Venerdì 3: Catania – Barbara Disco Lab
Vincent Butter
Leo Pari
Big Mountain County
Toti Poeta
Alì
Bidiel
Alessio Bondì
Sylvie Lewis
Serena Ganci (Iotatola)
Fabrizio Cammarata
Nigga Radio
Alfio Antico
Sabato 4: Castelbuono (Pa) – Romitaggio
Leo Pari
Big Mountain County
Sylvie Lewis
Vincent Butter
Domenica 5: Catania – Centro Multiculturale Officina
Vincent Butter
Toti Poeta w. special guest
Oratio
Sylvie Lewis
Roberta Gulisano
Big Mimma
Big Mountain County
Leo Pari
VI ASPETTA UN'ONDATA SI FOLK, UN INVASIONE DI POPOLARITA' E CULTURA, FATEVI TROVARE PRONTI...
PER INFO E CONTATTI INERENTI GLI EVENTI SICILIANI:
Folk Fest folkfestintour@gmail.com
BARBARA DISCOLAB CATANIA (FB EVENT) _ https://www.facebook.com/events/888832477835260/
CENTRO MULTICULTURALE OFFICINA MESSINA(FB EVENT)_ https://www.facebook.com/events/1601790593367710/
ROMITAGGIO CASTELBUONO (FB EVENT) _ https://www.facebook.com/events/1592832254268216/
Per ulteriori informazioni: https://www.theroots.it