Adotta un`arnia

Adotta un`arnia

28/02/2021 di Redazione

Le api hanno via via assunto un ruolo centrale nel ciclo della vita degli orti del Pellicano che, dal 2015, dedica molta attenzione alle fasi di verifica nel senso del PDCA: plan do check act (progettare, realizzare, verificare, migliorare) nell’ideale perseguimento da economia circolare verso economia di comunità.

Da anni ormai è nota la difficoltà di sopravvivenza delle api, dovuta all’uso intensivo dei pesticidi nelle monocolture e all’inquinamento in generale. Il ruolo fondamentale dell’impollinazione nell’equilibrio naturale è a rischio ed è per questo che nella realtà degli orti del Pellicano, attiva dal 2015, le api hanno via via assunto un ruolo sempre più centrale. Oltre alla produzione di miele (l’apiario conta circa 20 arnie), gli orti del Pellicano propongono corsi di introduzione all’apicoltura gratuiti e hanno sviluppato, in collaborazione con il Movimento per la lotta contro la fame nel mondo e l’Università di Veterinaria, ImpollinAzione Urbana un progetto che ha l'obiettivo di contribuire alla salvaguardia degli insetti impollinatori e al monitoraggio dell’inquinamento atmosferico del territorio lodigiano. Il ciclo vitale delle api dell’apiario del Pellicano è così seguito fino alla fine ed è per questo che vogliamo offrire la possibilità concreta di contribuire e condividere la nostra esperienza adottando un’arnia. Le api hanno bisogno di compagnia, questa è l’occasione che vi proponiamo: con 25 euro (annuali) riceverete:

 

•  la tessera Adotta un arnia 2021/2022

•  Il libro L’utopia possibile di Peppo Castelvecchio

•  Gli aggiornamenti all’attività dell’apiario, degli orti del Pellicano e del Pellicano

• L’accesso gratuito ai corsi di introduzione all’apicoltura.

•  La visita guidata e programmata all’apiario e agli orti

• 1 vaso di miele 500 g (da settembre)

• per le prime cinquanta adesioni: una candela con cera naturale 100%

 

L’offerta è limitata a 200 iscrizioni e al territorio della provincia di Lodi e Milano, perché riteniamo l’idea del “chilometro zero” un valore concreto. L’offerta è valida tutto l’anno fino a esaurimento dei posti disponibili. È sufficiente comunicare via mail o telefonicamente (gliortidelpellicano@gmail.com o 0371934343) nome e cognome e un recapito di posta elettronica o telefonico. 

 

Il contributo tramite bonifico a Il Pellicano Soc. Coop Sociale Onlus  

(causale Adotta un’arnia): IBAN: IT 71 D 03599 01899 087948501131

 

Scopri di più sul Progetto