

Info
Cantautore italiano genere Pop, Rock, Folk - polistrumentista, compositore e autore di canzoni e colonne sonore/musica da film.
Per ulteriori Info, News e Contatti è possibile visitare le seguenti pagine web e social media ufficiali:
(Facebook): https://www.facebook.com/salvoemmemusic/
(YouTube): http://www.youtube.com/user/salvoemme?sub_confirmation=1
(Twitter): https://twitter.com/SALVOEMMEmusic
(SoundCloud): https://soundcloud.com/salvoemme
(Instagram): http://instagram.com/salvoemmemusic
BIO
SALVOEMME è un cantautore pop/indiepop (con influenze folk e rock), polistrumentista, compositore-autore di canzoni e colonne sonore/musica da film.
La sua musica tende ad essere un fresco mix tra quell’impronta “vintage” dei grandi classici degli anni ‘60-‘70 e il più moderno pop, unitamente ad una lirica personale, vera, semplice, ma a stretto contatto con la complessità delle vicissitudini universali dell’animo umano e con la quotidianità degli anni zero.
Il 30 novembre 2018 è uscito il suo primo album in studio: ‘L’Ordine delle Cose’. Si tratta di un concept/raccolta che contiene la sua più recente produzione: i sette singoli già pubblicati su YouTube - insieme ai videoclip - più due brani inediti "Dieci anni in un giorno" e "L'armadio".
Il suo percorso artistico, di composizione e scrittura di canzoni nasce intorno alla fine degli anni ‘90. Inizia da autodidatta e successivamente si diploma al C.E.T. - Centro Europeo di Toscolano (La scuola per Compositori, Autori e Interpreti fondata e diretta da Mogol) avendo frequentato rispettivamente i tre corsi previsti nel piano didattico della scuola, di cui uno come assistente alla cattedra del corso interpreti.
All’attivo, oltre ad una ricca esperienza live (locali, piazze e busking), partecipa ed ottiene buoni risultati in alcuni - selezionati e tra i più prestigiosi - contest nazionali di musica emergente, tra cui:
- Premio Donida (semifinalista nel 2014, con il brano ‘Dolceamaro’);
- Lennon Festival (semifinalista nel 2015, con il brano ‘Non Gioco Più’);
- Optima Red Alert e Fiat Music di Red Ronnie (a cui accede, dapprima facendosi notare in rete e successivamente tramite casting dal vivo con Red Ronnie e Fausto Mesolella, alle tappe svoltesi a Casa Sanremo 2017, con i brani: ‘Non Gioco Più’ e ‘L’Amore Non Ha Ragione’);
- Premio Pierangelo Bertoli (semifinalista nel 2017, con il brano ‘Scarabocchio’);
- Arezzo Wave (semifinalista nel 2017 con i brani: ‘L’Amore Non Ha Ragione’, ‘Scarabocchio’ e ‘Niente è mai per sempre’);
- Oltreoceano Festival USA Inc. (vincitore nel 2017, con il brano ‘Scarabocchio’);
- Special Stage di Officine Buone (semifinalista nel 2018, con i brani ‘Scarabocchio’ e ‘Hey! Per Caso Hai Visto Lei?’);
- Euroschool Festival (vincitore in finale nel 2018, con il brano ‘Scarabocchio’ cantato, ed eseguito in lingua dei segni, dai bambini d’Istituto Comprensivo Grosseto 3).
L’attuale discografia comprende: l’EP “Relativo B-sogno” (2004); l’LP/Raccolta di inediti "IERI (Unplugged Studio Version)" (2015) ed un album (lp) in studio "L'Ordine delle Cose"(2018).
La sua musica tende ad essere un fresco mix tra quell’impronta “vintage” dei grandi classici degli anni ‘60-‘70 e il più moderno pop, unitamente ad una lirica personale, vera, semplice, ma a stretto contatto con la complessità delle vicissitudini universali dell’animo umano e con la quotidianità degli anni zero.
Il 30 novembre 2018 è uscito il suo primo album in studio: ‘L’Ordine delle Cose’. Si tratta di un concept/raccolta che contiene la sua più recente produzione: i sette singoli già pubblicati su YouTube - insieme ai videoclip - più due brani inediti "Dieci anni in un giorno" e "L'armadio".
Il suo percorso artistico, di composizione e scrittura di canzoni nasce intorno alla fine degli anni ‘90. Inizia da autodidatta e successivamente si diploma al C.E.T. - Centro Europeo di Toscolano (La scuola per Compositori, Autori e Interpreti fondata e diretta da Mogol) avendo frequentato rispettivamente i tre corsi previsti nel piano didattico della scuola, di cui uno come assistente alla cattedra del corso interpreti.
All’attivo, oltre ad una ricca esperienza live (locali, piazze e busking), partecipa ed ottiene buoni risultati in alcuni - selezionati e tra i più prestigiosi - contest nazionali di musica emergente, tra cui:
- Premio Donida (semifinalista nel 2014, con il brano ‘Dolceamaro’);
- Lennon Festival (semifinalista nel 2015, con il brano ‘Non Gioco Più’);
- Optima Red Alert e Fiat Music di Red Ronnie (a cui accede, dapprima facendosi notare in rete e successivamente tramite casting dal vivo con Red Ronnie e Fausto Mesolella, alle tappe svoltesi a Casa Sanremo 2017, con i brani: ‘Non Gioco Più’ e ‘L’Amore Non Ha Ragione’);
- Premio Pierangelo Bertoli (semifinalista nel 2017, con il brano ‘Scarabocchio’);
- Arezzo Wave (semifinalista nel 2017 con i brani: ‘L’Amore Non Ha Ragione’, ‘Scarabocchio’ e ‘Niente è mai per sempre’);
- Oltreoceano Festival USA Inc. (vincitore nel 2017, con il brano ‘Scarabocchio’);
- Special Stage di Officine Buone (semifinalista nel 2018, con i brani ‘Scarabocchio’ e ‘Hey! Per Caso Hai Visto Lei?’);
- Euroschool Festival (vincitore in finale nel 2018, con il brano ‘Scarabocchio’ cantato, ed eseguito in lingua dei segni, dai bambini d’Istituto Comprensivo Grosseto 3).
L’attuale discografia comprende: l’EP “Relativo B-sogno” (2004); l’LP/Raccolta di inediti "IERI (Unplugged Studio Version)" (2015) ed un album (lp) in studio "L'Ordine delle Cose"(2018).
Chiudi