Johnny DalBasso

special

Johnny DalBasso Il video di Andalusia in anteprima

15/06/2022 di Ambrosia J. S. Imbornone

#Johnny DalBasso#Italiana#Rock

Un brano letteralmente d'evasione, che inneggia alla liberta', tra chitarre elettriche, desert blues, trombe, rock e percussioni. Un video volutamente senza 'umani', ma con protagonisti due splendidi cani pastore, Sila e Thor. In anteprima il nuovo video di Johnny Dal Basso, che anticipa il suo EP in uscita il 24 giugno.
Oggi vi presentiamo in anteprima un video un po’ particolare, quello del nuovo singolo di Johnny DalBasso, intitolato Andalusia, che anticipa l’EP Lo Stato Canaglia Vol. I, in uscita il prossimo 24 giugno. Il pezzo è presentato così:

Una canzone che parla di un'evasione, di libertà a tutti i costi. Il brano lo si potrebbe idealmente dividere in due parti: una prima, dalle atmosfere mariachi, che descrive il momento in cui i due protagonisti scappano dalla galera e fuggono tra le strade e le ferrovie iberiche e una seconda in cui si può leggere l’arrivo in Africa, con una suite strumentale che richiama il Desert Blues, fino ad arrivare ad un finale in cui tutto si fonde e si può immaginare un treno che fugge via con i due protagonisti a bordo mentre il Sergente Garcia arranca e vede la locomotiva sparire all’orizzonte”.

Si tratta di un brano rock estivo e coinvolgente, con belle chitarre elettriche e una melodia accattivante, un tripudio festoso di trombe, percussioni e ottime accelerazioni elettriche; è un pezzo letteralmente d'evasione e cinematografico, che ricorda esplicitamente il Sergente Garcia di Zorro e fa venire in mente a tratti, per esempio, i testi di Leo Chiosso per Fred Buscaglione, ispirati al noir e ai romanzi hard-boiled.

La canzone, pubblicata da Micidiale Records, è stata scritta, suonata e prodotta da Johnny DalBasso con Gianluca Tilly Terrinoni alla batteria e Jose Ramon Caraballo Armas (Bandabardò, Daniele Silvestri, Adriano Viterbini), alle percussioni, trombe e cori.

Vi abbiamo anticipato che si tratta di un video particolare, diretto e scritto dallo stesso Johnny DalBasso e realizzato insieme alla Minimal Triangle Film, perché protagonista non è l’artista, nessuno suona, non ci sono belle ragazze a caso come prevedeva un tempo l’estetica di MTV, ma i protagonisti sono due cani pastore, Sila e Thor:

“La mancanza di “umani” è voluta come critica nei confronti dell’asfissiante protagonismo degli artisti nei videoclip, volendo invece catturare le espressioni naturali e senza filtri dei due protagonisti. Thor e Sila sono in due auto differenti e sono entrambi affacciati al finestrino, in cerca di aria, di libertà, col desiderio di ritrovarsi alla fine della corsa. La semplicità delle riprese e lo storyboard ridotto all’osso ci fanno concentrare sullo sguardo dei protagonisti, con occhi che parlano ed esprimono in poche scene milioni di sentimenti, come chi cerca di evadere ogni giorno verso una agognata e utopica libertà”.   

I cani si godono l'aria sul muso e il mantello, appaiono spensierati o pensosi, con i loro magnifici occhioni espressivi. Non ci sono filtri, non ci sono scene mirabolanti di inseguimenti e fughe da Alcatraz, ma due amici a quattro zampe, che alla fine si riuniscono, salutandosi festosi e scodinzolanti, pronti per vivere nuove avventure insieme. E voi, siete pronti per ascoltare Andalusia e vedere il video? Eccolo qui.



Credits

Autore e compositore: Johnny DalBasso
Produttore: Johnny DalBasso
Voci, chitarre, basso, percussioni: Johnny DalBasso
Batteria: Gianluca Terrinoni
Congas, trombe, cori: Ramon Caraballo Armas (Bandabardò, Daniele Silvestri)
Missato da Daniele "Mafio" Tortora (Afterhours, Daniele Silvestri)
Etichetta: Micidiale Records

Biografia

Johnny DalBasso nel febbraio 2013 decide di abbandonare il suo vecchio lavoro per diventare un one-man band. Il 20 maggio 2013 esce il video autoprodotto del brano La Rivoluzione, che gli consente di far conoscere la sua musica in rete e iniziare il “DalBasso Tour”. Esattamente un anno dopo, il 30 aprile 2014, esce il suo primo disco dal titolo JDB con l’etichetta discografica Octopus Records prodotto dal chitarrista dei 24 Grana Giuseppe Fontanella. Dall’album vengono estratti due singoli, Spara e Riusciresti tu... Il “JDB tour” porta Johnny a suonare nei principali live club italiani.
Nel gennaio 2015 riceve il titolo di rivelazione best live per Keep-on. Nel gennaio 2016 inizia il "Copiapirata tour", 12 date live in cui Johnny vende sottobanco le prime copie di quello che sarà il suo secondo disco. Il 25 febbraio del 2016 esce il suo secondo disco ufficiale dal titolo IX, prodotto, scritto e suonato interamente da Johnny DalBasso e ha inizio il “IXTour”. Il 10 maggio 2016 apre il concerto al "Re dei One-man band" Bob Log III, all'Officina di Teramo.
Nell'agosto 2016 Johnny ritorna in strada, letteralmente, costruendo un sound system itinerante all'interno del cofano di un vecchio Maggiolino Volkswagen del 1975 ed inizia il “VolksTour”, che lo porterà ad esibirsi nell’estate 2016 sulle coste campane, pugliesi e siciliane, suonando da busker. Il 28 agosto 2016 all'Indievisibile Festival di Torano Nuovo (TE) apre il concerto de Il Teatro degli Orrori. Il 31 agosto viene annoverato dal sito Rockit.it tra i “12 artisti campani da ascoltare”. Il 28 novembre 2016 partecipa al fortunato progetto fotografico “Musician” di Matteo Casilli, apparso sul magazine “Rolling Stone”.

A febbraio del 2017 registra con Giancarlo “Giancane” Barbati due nuovi brani dal titolo Micidiale e La vita che fai, brani che vedranno la luce il 25 aprile dello stesso anno come lato A e B del 45 giri Micidiale/La vita che fai, stampato in edizione limitata in 150 copie numerate a mano, ed inizia il “MicidialeTour”. Nel mese di aprile del 2017 Johnny apre i concerti di Edda e dei Sick Tamburo. Il "Micidiale tour" si concluderà a luglio 2017. Il 16 dicembre dello stesso anno apre la leggenda del punk Glen Matlock, fondatore e bassista dei Sex Pistols, con cui duetta sul palco eseguendo l'inno punk Pretty vacant.
Nel febbraio 2018 iniziano le registrazioni del terzo album in studio: il disco viene scritto, prodotto e registrato da Johnny DalBasso con Gianluca “Tilly” Terrinoni alla batteria, missato da Daniele Tortora (Afterhours, Daniele Silvestri) e masterizzato da Giovanni Versari (Verdena, Afterhours, Il Teatro degli orrori, Muse). A dicembre 2018 il brano Sufrimiento, che anticipa l’album, esce in esclusiva per “Rolling Stone Italia”. Il 18 gennaio 2019 esce Cannonball, il terzo disco ufficiale di Johnny, con etichetta e distribuzione Goodfellas, e comincia il “Cannonball” tour, insieme a Gianluca Tilly Terrinoni alla batteria e ad Antonio Antunzmask Russo al basso e cori. Con oltre 50 date in tutta Italia e la partecipazione a festival come lo “Sherwood Festival” e il “Meeting del Mare” e l’apertura di artisti come Lacuna Coil, Motta, Sick Tamburo, il tour si rivela un ottimo mezzo per far ascoltare e rodare il nuovo assetto in power trio. Il “Cannonball tour” si conclude il 18 dicembre 2019. Al momento Johnny sta lavorando al suo nuovo disco la cui uscita è prevista nel 2022.

 

Sito ufficiale e link utili

https://www.johnnydalbasso.com/  
Booking e concerti: booking@ilpiccio.com

Sfera Cubica: http://www.sferacubica.it/