
Structure XX
2021 - Riff Records - Distr.Goodfellas
Facciamo un piccolo passo indietro, e facciamo raccontare allo stesso Stefano il suo obiettivo: “È un progetto di cui vado molto fiero, frutto di un lungo lavoro; spero di aver saputo esplorare questo mondo ricco di sfumature, portando dentro queste canzoni l’energia e le peculiarità dell’universo creativo femminile. XX, appunto”.
Per fare questo Giovannardi si è avvalso della stretta collaborazione con dieci diverse artiste, una per ciascun brano, proprio per fornire più sfaccettature possibili: Barbara Cavaleri, Chiara Castello, Eli Nancy Natali, Francesca Bono, Francesca Palamidessi, Laura Boccacciari, Manuela Pellegatta, Maria Devigili, Silvia Caracristi, Verdiana Raw.
Dopo l’iniziale Miss Cervello, con Laura Boccacciari, insinuante eppure venata di cupezza, Lasciami La Mano con Silvia Caracristi a livello sonoro è per certi versi un gesto di distensione, tra l’elettronico e il tribale. Eppure emergono in entrambi i casi figure femminili che acquisiscono consapevolezza.
Uno dei momenti più riusciti di XX è Marte con Maria Devigili. Sui versi iniziali viene in mente Giuni Russo che canta Il Carmelo di Echt e poi ci si avventure in atmosfere da film di fantascienza surreale. Altro passaggio interessante è Negotiation con Barbara Cavaleri, con la claustrofobia dei suoni che si scontra con la voce suadente dell’artista.
XX non è un ascolto semplice ed immediato, ma piacerà a chi pensa che l’elettronica non debba scuotere solo i corpi ma anche e soprattutto i cervelli.