obliquo.<small></small>
Emergenti • Songwriting • indie, pop

Stramare obliquo.

2022 - Nufabric Records, Foolica

27/02/2023 di Veronica Eracleo

#Stramare#Emergenti#Songwriting

Uno spazio che si svuota e che si ha bisogno di riempire quasi immediatamente per non respirare il silenzio che ha il sapore di amaro in bocca. È un po’ questo l’effetto che fa obliquo., il disco d’esordio di Stramare, ovvero quella sensazione che si è perso qualcosa, magari la si è lasciata andare e allora la si appunta per non dimenticarla. C’è chi scatta una foto, chi dipinge un quadro e chi, come il giovane cantautore d’Ivrea, ci scrive delle canzoni.

In obliquo. troviamo 10 canzoni di cantautorato indie pop caratterizzate da un velo di malinconia, come T, I ragazzi non piangono, San Valentino, condito spesso da ritmiche ipnotiche che strizzano l’occhio all’elettronica come accade in Cantonese.

Una sorta di diario di quotidianità che poi forma ricordi che poi prende forma di canzone. Ne è un esempio Vodka Sour, che parte proprio da quella serie di scatoloni di un trasloco che ha caratterizzato il periodo in cui le canzoni hanno preso forma.

obliquo. si distingue per un modo di cantare pacato, senza urla, che dà all’intero disco un velo di pacatezza e senso di rilassatezza non comune a molti.

Una prima prova molto valida, rappresentata al meglio da canzoni come Madonna, Platani e La luna e i trenord. Senza dimenticare San Valentino, un brano che omaggia i cantautori del passato senza mai perdere di vista il proprio stile, caratterizzato dalle note di un pianoforte che rende la canzone molto suggestiva.

Track List

  • Preludio
  • Cantonese
  • T
  • I ragazzi non piangono
  • Vodka Sour
  • Intermezzo
  • Madonna
  • Platani
  • La luna e i trenord
  • San Valentino