
Roberta Carrieri Relazione complicata
2013 - Self
Non abbiate paura però: non è un disco triste che racconta di storie di donne distrutte per colpa di uomini che non le considerano. Tutt’altro. Relazione complicata racconta 13 storie con allegria ed ironia, con un sound molto melodico, che spesso quasi sfocia nel country. Impossibile non cantarne i ritornelli, impossibile non riconoscersi nelle storie e impossibile non sorridere.
Nel suo secondo disco da solista Roberta Carrieri attinge alla sua capacità di raccontare storie anche tristi con un’ironia che la caratterizza da sempre. Ne sono un esempio Una specie di fidanzato e Ragazzo metadone, due possibili facce della stessa medaglia: da un lato il ragazzo con cui penso di avere una relazione che “quando si sveglia al mattino si veste e va via, poi mi chiama raramente e non risponde quasi mai” e dall’altro il “ragazzo metadone, ti cerco se ho bisogno, sei tu la mia passione ma quando non ho lui”.
Relazione complicata si ispira al libro “Donne che amano troppo” di Robin Norwood che parla delle dipendenze affettive. Il disco è stato scritto con il supporto dei Rock’n’Roll Kamikazes, band dell’ex Hormonauts Andy Macfarnale, a cui si deve il suono country in canzoni come Amtrack, Una specie di fidanzato, Come Johnny & June e Ora so. Nell'album si sentono anche alcune voci maschili, tra cui Aldebran dei Bloody Mary e i brasiliani Selton. Da citare anche S.Pietro, brano scritto da Davide Van de Sfroos, con cui Roberta è stata in tour lo scorso anno.
Tra ritornelli allegri come quelli di Relazione complicata e Cadillac fanno capolino l’intensa Unica, che ricorda molto lo stile melodico di Luigi Tenco, e Bari vecchia, canzone dedicata alla città d’origine della cantautrice, che è quasi un quadro in musica della città.
A dispetto del nome, Relazione complicata è un disco che scivola via quasi senza accorgersene, 13 canzoni che si ha sempre voglia di riascoltare, perché, nonostante una certa malinconia, a vincere è l’ironia. Non un disco triste, dunque, ma un bel mix di folk e country a cui si aggiunge la scrittura sapiente di Roberta Carrieri. Da ascoltare.