
Roberta Carrieri Canzoni su commissione
2016 - Adesiva Discografica, Self
Michele Mozzati, Nicola Morisco, Valentina Tamborra, Gian Maria Accusani, Andrea Fumagalli in arte Andy Fluon, Leonardo Coen, Simone Cristicchi, Alberto Pugnetti, Sergio Spaccavento, Gianni Formizzi Opitz hanno ottenuto la loro canzone, e noi, fortunati ascoltatori, ci troviamo fra le mani e nelle orecchie un disco ben costruito, ancor meglio cantato, coraggioso nel suo spaziare attraverso innumerevoli stili, tonalità, tematiche, sbrigliato nell'immaginazione e nelle variazioni su storie, alcune delle quali non appartengono alla Carrieri, ma nelle quali lei sa inserirsi con ironia, rispetto, creatività.
Per sé, la Carrieri riserva una sola commissione: L'erba voglio, che rappresenta uno dei momenti più alti del lavoro, efficace sintesi del suo essere donna in equilibrio fra velleitarismo e senso della misura, sensibilità e realismo, perché è facile esaudire i propri desideri, quando questi sono semplici...Ma il disco presenta anche sfaccettature complesse del mondo dell'artista, approfondendo il rapporto fra uomo e donna (Come sai fare tu, storia minima di un rapporto a tre, innestata su una base ritmica elettronica ossessiva e molto espressiva), quello con la metropoli (Innamorata a Milano, totalmente autobiografica, ricca di una melodia ariosa e nostalgica insieme, per un pop d'autore efficace), o quello con la morte (l'intensa e delicata Nel blu, che tratta di suicidio come resa poetica a un mondo che rifiuta i sognatori, e in cui la Carrieri conferma le proprie doti interpretative).
Il disco si snoda fra molteplici suggestioni, contenutistiche e musicali, e, nato dai rapporti dell'artista con amici sensibili, si completa con la ricchezza emotiva e creativa di una donna che ha molto da dire, e che si mette in gioco con sincerità e raffinatezza, cercando la misteriosa armonia fra cura del testo e vibrazioni della voce.