
Puritano Chi diavolo e` Puritano?
2023 - Aldebaran / Mitraglia Rec. High Grande Ent / ADA Music Italy
La direzione intrapresa in questo album è decisamente crossover, prende corpo una miscela di rock, rap, punk e trap, con i suoi pregi e i suoi difetti. L’autotune, infatti, quando utilizzato in modo sbilanciato come in Autostop e Sorry Mama, fa perdere presa a momenti che potrebbero avere una specifica intensità emotiva (la già citata Sorry Mama ad esempio) e mordente a un sound generalmente ben studiato e carico di sfumature (la conclusiva (Kali)mba de luna rmx).
Stradama', il brano iniziale fa pensare a una The Beautiful People (1999) di Marilyn Manson filtrata in chiave crossover ed è un inizio decisamente interessante. Blackflvg, che sembra omaggiare i Black Flag nel titolo, è un brano-manifesto, che mette in luce il desiderio di totale libertà espressiva di Puritano.
Come ogni disco di matrice rap che si rispetti, non possono mancare i featuring. Dj Gengis e Joe Sfrè arricchiscono la convincente Pvnkrockerz di stampo urban. Eddy Veerus fa capolino nell’elettro – rap di Moriremo così, critica a tanti cliché basati sulla sola esteriorità. Ancora Joe Sfrè, stavolta con Papa Fral e The Game, in La familia supporta Puritano nel creare un brano dalle atmosfere tra gansta-rap e Babilonia. Divertente e gustoso è il contrasto tra la voce dell’autore e quella di Brusco in Rock 'n roll. Tony Esposito è presente in (Kali)mba de luna, brano meno efficace dal punto di vista vocale, come anticipato, ma dalle sonorità interessanti, con quel giusto mix tra rock ed elettronica che la rende anche adatta a essere ballata in estate.
Chi diavolo è Puritano? è un disco che sa farsi apprezzare, e soprattutto fa venire la curiosità di come il sound possa essere reso live, perciò non resta che aspettare i concerti!