
Panaemiliana Panaemiliana
2020 - Brutture Moderne
Prendendo spunto dalla Panamericana che si estende dall’Alaska fino all’America Latina portandosi dietro una crocevia di culture e tradizioni, allo stesso modo i cinque componenti della band hanno creato le 10 tracce che compongono il loro disco affrontando questo viaggio che parte da Bologna, dall’Emilia, fino all’Italia intera e allargando i propri confini.
I Panaemiliana sono Paolo Prosperini, chitarra elettrica, classica, acustica; Davide Angelica, chitarra elettrica, chitarra classica; Filippo Cassanelli, contrabbasso; Manuel Franco, percussioni; Danilo Mineo, percussioni.
Come le tradizioni musicali cui si ispirano, anche le dieci canzoni strumentali che compongono Panaemiliana sono molto variegate. Si va dalla tradizione europea mescolata con i timbri sudamericani (Santa Sangre) al groove carico di Orgas Mambo; dal valzer che si trasforma in un bolero (Panaemiliana) alle melodie melanconiche di Requiem F433.
Il disco contiene anche una cover di Indifference di Tony Murena e un omaggio al percussionista italiano Naco (Pernaco).
Un bel disco strumentale che parla attraverso le sue melodie in un connubio di melodie e atmosfere sapientemente mescolate e suonate. Per tutti coloro che sono pronti a varcare i confini musicali e non solo.