Meno per meno<small></small>
Italiana • Canzone d`autore

Niccolo` Fabi Meno per meno

2022 - BMG

17/12/2022 di Laura Bianchi

#Italiana#Canzone d`autore

Autore libero: così si potrebbe definire Niccolò Fabi, che nei suoi 54 anni, di cui oltre venticinque passati nell'ambiente musicale, ha sempre evitato mode e modi, definizioni, classificazioni in questo o quel genere, inseguendo, da filologo qual è, l'esattezza della scrittura, la densità espressiva, la coerenza fra etica ed estetica. Ne è un esempio anche quest'ultimo progetto, Meno per menoche fin dal titolo si prefigura come una sintesi del discorso che intrattiene col proprio pubblico, teso all'essenzialità, che non significa minimalismo spoglio, ma profondità comunicativa.

Può sembrare un controsenso che un cantautore tanto attento al contatto umano abbia organizzato un evento come quello dello scorso 2 ottobre, nell'Arena di Verona; invece, è stata una delle tappe più significative proprio di quel discorso, un abbraccio caldo e appassionato col pubblico, lungo una sera, minuziosamente preparato negli arrangiamenti, nelle riscritture e nelle sfumature orchestrali, insieme al Maestro Enrico Melozzi e alla sua Orchestra Notturna Clandestina.

Nel corso del concerto-evento, che, come lo stesso Fabi ebbe a scrivere, fu "un'ondata di amore in una famiglia allargata", vennero anche proposti due inediti: Andare Oltre, e Di aratro e di arena, entrambi presenti nella testimonianza della serata, incisa su disco a beneficio dei ricordi dei molti che vi parteciparono, e della gioia degli altri che rimpiansero di aver perso quell'occasione.

A questi due brani, si aggiunge anche la splendida Al di fuori dell'amore, vertiginosa quanto lineare, nel cui video vengono raccolti i volti di chi ha contribuito all'evento dell'Arena, dai musicisti (Melozzi, Angelini, Del Re e molti altri) agli addetti stampa, ai tecnici: un rigraziamento a chi potrebbe rispondere affermativamente all'incalzante domanda della canzone: Quanti di noi fanno la vita che hanno scelto?

E, se Di aratro e di arena descrive la sua vita, ossia la storia di un toro, "questo lavoratore silenzioso della terra, che al fin si concede una platea prestigiosa, ha preteso la sua occasione. Lui, un po’ bovino espiatorio, un po’ superstar", in Andare oltre ciascuno potrà trovare un frammento di sé, perso nel tempo, dimenticato alla fine di una storia, incastrato fra i rimpianti e la spinta, appunto, a proseguire nella ricerca dell'amore.    

Oltre ai tre inediti, però, ci sono molte delle perle inanellate da Fabi nel corso della sua vita di artista: mancano alcuni successi, come è giusto che sia, perché quello che si può intuire è un percorso compatto e ben costruito, ricco di molte sfumature musicali e di colori, che rendono alla perfezione la ricchezza del mondo interiore del cantautore romano.

Nel 2023, emozioni simili si potranno provare nel corso del Meno per meno Tour: queste le date finora confermate.

17 aprile a BOLOGNA (Europauditorium);

18 aprile a MILANO (Teatro degli Arcimboldi);

20 aprile a BRESCIA (Gran Teatro Morato);

21 aprile a CESENA (Nuovo Teatro Carisport);

26 aprile a TRENTO (Auditorium Santa Chiara);

27 aprile a PADOVA (Gran Teatro Geox);

28 aprile a TORINO (Teatro Colosseo);

5 maggio ad ANCONA (Teatro delle Muse);

6 maggio a PESCARA (Teatro Massimo);

8 maggio a BARI (Teatro Petruzzelli);

9 maggio a LECCE (Teatro Politeama Greco);

11 maggio a CATANIA (Teatro Metropolitan);

12 maggio a PALERMO (Teatro Golden);

15 maggio a FIRENZE (Teatro Verdi);

16 maggio a ASSISI - PG (Teatro Lyrick);

19 maggio a NAPOLI (Teatro Augusteo);

21 maggio a ROMA (Auditorium Parco della Musica);

23 maggio a PARMA (Teatro Regio);

24 maggio a GENOVA (Teatro Politeama Genovese). 

Track List

  • Andare oltre
  • L`uomo che rimane al buio
  • Ha perso la citta`
  • Una mano sugli occhi
  • Solo un uomo
  • Una buona idea
  • Costruire
  • Al di fuori dell`amore
  • A prescindere da me
  • Di aratro e di arena