
Il peggio e` passato Bugie d`autore
2022 - Dischi Soviet Studio
Inizia così, con questa immagine mista a leggerezza e malinconia, l’esordio de Il peggio è passato, dal titolo Bugie d’autore, con quella che è la grande hit del disco Gente stupida.
Un nome, quello del trio parmense composto da Michele Zilioli, Francesca Pesci, Simone Vaccari, che è soprattutto un modo di essere e che rappresenta appieno l’intero mood del disco: melodie scanzonate, sonorità pop nate con la chitarra, condite con synth, pianoforte e ritmi elettronici, che evocano emozioni e ricordi, senza però dimenticarsi di quello che è appena trascorso (il peggio è passato appunto).
Da questo punto di vista, Bugie d’autore può essere considerato come il disco perfetto per lasciarsi tutto alle spalle, con l’orecchiabilità della leggerezza, ritornelli che si impadroniscono della tua testa, frasi evocative degne di essere scritte sui muri e quel pizzico di malinconia che non guasta mai. Del resto, come si canta in Valentina “mi affido alle canzoni, i miei cordoni ombelicali”.
Pur essendo legate da un unico filo rosso, le nove canzoni che compongono Bugie d’autore, sono molto diverse tra loro: si passa dalla leggerezza iniziale di Gente stupida al ricordo malinconico di Valentina, dall’ironica elettro-pop Lo so, lo so alla strumentale ed evocativa Abissale.
Un disco molto bello, fresco, orecchiabile, intelligente. L’ideale colonna sonora per un viaggio in macchina, magari al ritorno da una vacanza spensierata o magari colonna sonora della stessa.