
Davide Tosches Sulla Terra
2020 - Private Stanze
Il risultato è un disco coeso, basato sempre sull'osservazione della natura e dei suoi fenomeni, dove l'uomo è il mondo ed il mondo insegna all'uomo tramite la bellezza, che si trasforma poi in amore. Del resto Tosches è un artista che osserva il respiro del mondo e segue quello, in una sua cosmologia personale che si percepisce autentica e semplice nella sua varietà: la terra è elemento di forza, il cielo è bussola amorevole, la pioggia è purificatrice. In tutto questo, i cori dell'ottima Laura Caré aggiunti alle canzoni sottolineano l'armonia del creato e la sua complessità, e così ogni emozione è filtrata attraverso metafore di fenomeni naturali noti e osservabili a tutti.
Sulla Terra è in larga parte autobiografico, a volte basato su episodi reali, come ad esempio nel pezzo La Ragazza Che Piange, che parte da un incontro casuale e da due parole scambiate con una ragazza che piangeva, ma non per dolore, per felicità, sul ciglio di una strada, o nel pezzo Vent'Anni, dove si avvertono nostalgia, tenerezza e consapevolezza nei confronti della gioventù del cantante e dei suoi compagni di viaggio. Ascoltando ogni pezzo, si sente che il cuore di quest'uomo e la sua visione del mondo sono profonde: ne è un esempio il brano Terra Emersa, dove Davide racconta un suo periodo cupo e depresso, usando il mare per definire un senso di angoscia e di deriva, fino a che non si fortifica di nuovo per tornare terra salvifica e terminare così il suo naufragio toccando ancora una volta il suolo, radicandosi di nuovo.
Ma veniamo ai due pezzi più importanti di questo lavoro: Diana, dedicato a sua figlia, è un pezzo così pieno di amore da commuovere. Qui Tosches prova a mettere in musica un amore talmente vasto da non lasciare indifferenti: è uno di quei pezzi che ogni figlio o figlia vorrebbe sentirsi dedicare da un padre che ha compreso l'unicità del legame genitoriale e prova e proverà a preservarlo e difenderlo nonostante il ciclo naturale delle cose non si arresti mai e quindi andando avanti nel tempo la crescità potrà mutare non il sentimento, ma la sua espressione. Abbiamo poi Pioggia (Abbazia), il singolo con cui questo lavoro è stato presentato, che amplifica attraverso l'attenzione al suono delle parole il senso di bellezza che, nonostante un anno terribile, abbiamo comunque attorno, e al quale possiamo ricorrere per sentirci un po' meglio, assieme alla forza dell'amore, che è il protagonista assoluto di questo disco così sincero ed immediato da non aver bisogno di ulteriori parole per essere descritto.