Brethren<small> [<strong>Ristampe</strong>]</small>
Rock Internazionale • Rock • Southern / Country / Folk

Brethren Brethren [Ristampe]

2021 - Bonfire Records

21/05/2022 di Marcello Matranga

#Brethren#Rock Internazionale#Rock

Originariamente pubblicato dalla Tiffany Records e ora ristampato da Bonfire Records, i Brethren sono un gruppo che può ricordare a tratti bands come ABB, Traffic o The Band, ma non solo. 
Una formazione solida, formata da Stu Woods (basso e voci), letto nei crediti di Self Portrait di Bob Dylan, ma poi con Bill LaBounty e Janis Ian, Rick Marotta (batteria), un signore che ha suonato con tutta la crema dei musicsti americani come Steely Dan, Randy Newman, Warren Zevon, Jackson Browne, CSN, Linda Ronstadt, James Taylor, Roy Orbison, Aretha Franklin...e mi fermo qui ma l'elenco sarebbe ancora lungo. Tom Cosgrove (voce e chitarra solista) e Mike Garson (pianoforte e organo), ai quali si aggiungono la partecipazione di Rusty Young (dei Poco, alla pedal steel) ed il grande Dr.John (pianoforte e note di copertina), che da li a poco meno di due anni avrebbe pubblicato lo strepitoso Gumbo. Oltre a tutto quanto sopra ecco le voci del gruppo femminile The Blossoms che vedeva nelle sue fila Darlene Love. Nonostante questo "parterre de roi" la band non è riuscita ad andare oltre un’ambito ristretto fatto da uno sparuto numero di appassionati che decretarono un successo limitato in temini di vendite di questo primo album.
 
I riferimenti musicali del gruppo sono molto indicativi del periodo. Un sound classico che privilegia le sonorità che ci hanno accompagnato per molti anni. Prendete l'iniziale Midnight Train, ascoltate l'intro e la memoria vi rimanderà subito a Jessica degli ABB. Jessica sarebbe però uscita nel 1973 Il pezzo dei Brethren, nel suo incedere ha rimandi al sound degli Allman, e l'ascolto rimane estremamente piacevole. Don't Talk Now ha respirato a pieni polmoni l'aria musicale di The Band, mentre sul versante vocale sembra ci sia Steve Winwood dietro al microfono Bello l'intervento delle Blossoms che, come molti dischi degli anni settanta danno corpo alla canzone grazie vocale. Si resta dalla parti della Band anche con la seguente Mississippi Freightner, gran bel pezzo dove si comincia ad avvertire la presenza di Dr. John, ed ancora delle bravissime Blossoms. 
 
Success Brand Oil è uno strumentale dove viene fuori la perizia dei musicisti, ma che aiuta l'eventuale ascoltatore distratto a definire i confini temporali della musica che viene suonata. Un pezzo così, intriso di umori Jazz/Rock lo potevi concepire solo in quegli anni. Oggi sarebbe bistrattato, o, nella migliore delle ipotesi non compreso. il contagioso ritmo di Hitchin' To Memphis apre le porte sulla bella Everybody In The Congregation, pezzo dalle inflessioni Gospel/Soul, dove organo e coro giocano un ruolo fondamentale. Si alzano i giri con l'irresistibile I've Been Provided For, accentuando la calura ormai estiva che sembra farla da padrona in questo sudatissimi giorni di Maggio. Outiside My Love vira in modalità Funk con una chitarra assassina che rapisce subito, mentre il pianoforte lancia getti di note colorate sullo spartito. Gran bel pezzo!
 
Il finale è riservato alla traccia meno convincente dell'album. Intendiamoci, Just To Be There non è certo una brutta canzone, ma, a differenza delle precedenti, non suscita particolari emozioni essendo priva di picchi particolari, suonando come qualcosa di abbondantemente sentito. 
A questa prova seguirà un secondo disco, Moment of Truth, che, nonostante veda l ' apertura riservata ad un pezzo come Loop Garoo scritto da Dr. John (apriva un album come Remedies del nostro), non riuscirà a mantenere le promesse, portando la band ad un veloce scioglimento.
 
Prodotto dalla band insieme a Jay Senter, Brethren rimane valida e piacevole testimonianza di quel sottobosco underground in grado di riservare sorprese a chi ama andare alla scoperta di musicisti che, pur non contrassegnando un epoca, sono state capaci di lasciare  tracce tangibili di un passaggio che non andrebbe trascurato. Un plauso alla Bonfire Records per questa ristampa.
 
 
 
 
 
 

Track List

  • Midnight Train
  • Don`t Talk Now
  • Mississippi Freighter
  • Success Brand Oil
  • Hitchin` To Memphis
  • Everybody In The Congregation
  • I`ve Been Provided For
  • Outside Love
  • Just To Be There