Giacomo Tantillo

news

Giacomo Tantillo Giacomo Tantillo: Ligonziana in salsa balkan con Roy Paci

27/07/2024 di mescalina.it

#Giacomo Tantillo#World#Folk

Nelle tappe del racconto di Bandistikamente (distrib. IRD), l’omaggio di Giacomo Tantillo ai mille colori della tradizione bandistica, esce un nuovo videoclip, Ligonziana. Una marcia, introdotta da un iconico dialogo fra basso e batteria, che questa volta ha i ritmi del reggae ed è arricchita da evocazioni balkan e per la quale Tantillo ha avuto tre partner: Roy Paci agli arrangiamenti e come tromba solista, la regia e il montaggio di Valentina Suriano e la danza del ventre di Farida. Fra i suggestivi ruderi del Faro di Capo Zafferano di Santa Flavia e sul bellissimo Lungomare di Aspra a Bagheria, Tantillo dipinge così di colori e ridisegna i ritmi della tradizionale Ligonziana di Nino Ippolito, maestro ispiratore di tante pagine di questo suo omaggio al grande repertorio per banda. Ad arricchire riprese e montaggio le immagini dal drone a cura di Massimiliano Vicari. Le riprese sono di Suriano Fotografia.

È proprio nei colori balcanici che trova posto il timbro vibrante di un sitar, suggestivo nella sua risonanza elettronica: a lui è affidato un particolarissimo lavoro sul colore ben integrato e fondamentale nell’introduzione del tema principale, che nel suo prosieguo si modula verso una terza minore. “L’idea di coinvolgere una ballerina di Danza del Ventre - precisa Tantillomi piace molto perché dà ancor di più movimento al ritmo balkan attraverso il ballo e la libertà di espressione artistica.

In questa atmosfera si svolge il momento culmine del brano: il duetto fra le trombe dello stesso Tantillo e di Roy Paci, in uno continuo scambio vivace e ricco delle personalità di ciascuno e nel fluire fitto del loro inseguirsi musicale.

Bandistikamente è il un lavoro frutto di anni di ricerche che vede il supporto alla produzione musicale e agli arrangiamenti di Roy Paci, presente ovviamente anche con la sua tromba in duetto con Tantillo. Al fianco di Tantillo la sua band, The Zisas: Michele Mazzola sax baritono, Salvatore Sciarratta trombone, Pietro Sardo euphonium, Fabio Giachino piano e tastiere, Riccardo Vinci basso elettrico e Cristin Martina batteria. Con la partecipazione straordinaria di Antonio Putzu a duduk e low whistle (track 5), dell’Ensemble Trombe Conservatorio A. Toscanini (track 1) e di Giuseppe Viscuso voce folkloristica (track 7).

Fonte: Studio Alfa