
news
Barry Gifford Torna Barry Gifford col nuovo romanzo IL MONDO DI ROY per Jimenez Edizioni
Dal libro è stato tratto il film-documentario Roy’s World di Rob Christopher,
con la partecipazione di Willem Dafoe, Matt Dillon e Lili Taylor.
Il mondo di Roy raccoglie i racconti brevi, a volte brevissimi, che Barry Gifford ha scritto nel corso di decenni, tutti con protagonista il giovane, irresistibile Roy, suo palese alter ego. Un bambino, poi adolescente, che si muove tra le strade di Chicago e d’America tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio dei Sessanta, dipanando il ritratto di un tempo e di un luogo che non esistono più. Come nota l’autore: “Quel tempo e quei luoghi abitati da Roy possono essere scomparsi ma a me è stato lasciato il compito di salvare i ricordi, i sogni e le riflessioni”. Ragazzino apparentemente ingenuo, ma invece acuto, con uno spirito romantico e uno spiccato senso dell’ironia, Roy vive tutto quello che gli capita di vivere, osserva tutto quello che gli riesce di osservare. Appassionato di film d’avventura, scrittore in erba e amante alle prime armi, lo vediamo crescere pagina dopo pagina e affrontare con onesta franchezza ciò che la vita ha da offrire a lui e ai suoi compagni di viaggio. Un manipolo di amici spaesati, una coppia di genitori separati, un carosello di personaggi indimenticabili: malavitosi, sbandati, reietti, prostitute, ballerine senza un soldo, casalinghe senza prospettive. Adulti
che vivono ai margini della società e che finiscono per diventare i maestri di vita di Roy, in un mondo tempestoso e dal futuro incerto in cui tenta di non finire alla deriva.
Il mondo di Roy è, a suo modo, il romanzo di formazione che Barry Gifford non ha mai scritto: una carrellata di diapositive piuttosto che un film, una storia che procede in modo ellittico, che mescola realtà e immaginazione e che dà forma, come in un sogno, a ricordi e desideri, speranze e paure, per tornare sempre lì dove solo la buona letteratura sa arrivare, nel cuore del personaggio e del lettore.
BARRY GIFFORD
Nato a Chicago nell’ottobre del 1946, Barry Gifford vive oggi nell’area di San Francisco. È autore di oltre quaranta opere, tra romanzi, poesie, saggi e sceneggiature, tradotte in più di trenta lingue. È stato insignito del PEN America, ha ricevuto premi dal National Endowment for the Arts, dalla American Library Association, dal Writers Guild of America e dalla Christopher Isherwood Foundation. Tra i suoi lavori più noti in Italia: Cuore selvaggio (da cui nel 1990 il regista David Lynch ha tratto l’omonimo film, Palma d’oro al Festival di Cannes), Il padre fantasma, Jack’s book: una biografia narrata di Jack Kerouac, Port Tropique. Nelle edizioni Jimenez sono usciti i volumi Notti del Sud (2020) e Wyoming (2021), il romanzo breve che anticipa le avventure del piccolo Roy in viaggio con la madre per le strade d’America.
Tutte le info su www.jimenezedizioni.it