Sostenibilizziamoci.2

news

Sostenibilizziamoci.2 SOSTENIBILIZZIAMOCI.2 al Teatro Sociale di Como

17/03/2023 di mescalina.it

Il Teatro Sociale di Como continua ad essere portatore, nei confronti della collettività, di messaggi di responsabilità civica.

Per questo motivo organizza, per il secondo anno, martedì 4 aprile alle ore 21.00, l’evento Sostenibilizziamoci.2, ad ingresso libero, con il patrocinio della Comunità Europea e del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

La serata, condotta dalla Presidentessa del Teatro Sociale Simona Roveda, vedrà un alternarsi di interventi di relatori eccellenti che, attraverso la loro esperienza in ambiti diversi, parleranno di sostenibilità in tante forme.

Si parlerà di clima e ambiente, sprechi e agricoltura, ma anche di moda e di nuove associazioni.

Saranno presenti

  • il giornalista e scrittore Ferruccio de Bortoli, e da poco Presidente di Fondazione Corriere della Sera;
  • Caterina Sarfatti, Direttrice del programma globale Inclusive Climate Action di C40 Cities;
  • Lisa Casali, Scienziata ambientale, blogger e scrittrice, tra le massime esperte in Italia sul tema della lotta allo spreco e della sostenibilità ambientale;
  • Stefano Bocchi, Presidente AIDA Associazione Italiana di Agroecologia, Professore Ordinario di Agronomia e coltivazioni erbacee presso il Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali (ESP) dell’Università degli Studi di Milano;
  • Marina Spadafora, Imprenditrice e coordinatrice italiana di Fashion Revolution, movimento internazionale che si batte per una moda trasparente e sostenibile;
  • Benedetta Cosmi, giornalista, scrittrice, dirige il laboratorio Eurispes sul Capitale umano;
  • Mariangela Cassano, Presidente ActionAid Italia, Fondatrice della community DEA – #Donnecheammiro;
  • Giovanni Mori, ingegnere energetico, attivista, è stato portavoce di Fridays for Future Italia.
A fare da corollario, non mancheranno, in tema con l’evento, degli interventi artistici del Teatro Sociale.

 
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria

alla biglietteria del Teatro oppure a questo link.