Mescalina.it Pensieri Liberi e Creativi
Recensioni, interviste, articoli e approfondimenti di Musica, Arte, Cultura e Società.
Ultimi Articoli
Esplora Mescalina:


Recensione
Jazz Blues Black
2022
Fabrizio Poggi
Basement Blues
Francesco Piu
03/02/2023

Recensione
Rock Internaz.
2023
The Men
New York City

Recensione
Rock Internaz.
2023
Tropical Fuck Storm
Submersive Behaviour

Recensione
Italiana
2022
Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri
Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri

Libri
Traduzione di Lorenza di Lella e Maria Laura Vanorio. Con una Nota di Ena Marchi, Piccola Biblioteca Adelphi, 2022, pp. 281, 16 euro - Narrativa Straniera | Letteratura Straniera
Georges Simenon
Dietro le quinte della polizia

Film
2022 - Commedia | Drammatico
The Fabelmans
Steven Spielberg
Roberta Barabino
In anteprima il video di Tu non lo sai e l`EP...

Recensione
Americana
2023
Joe Henry
All The Eye Can See

Libri
Guanda, Collana Narratori della Fenice, 2022, 176 pp., 16 euro - Narrativa Straniera | Musica
Nick Hornby
Dickens e Prince. Uno speciale tipo di genio

Recensione
Jazz Blues Black
2023
Michele Sannelli e The Gonghers
Inner Tales
Davide Boosta Dileo
Post sessioni di colonna sonora

Film
2022 - Drammatico
Le otto montagne
Felix Van Groeningen E Charlotte Vandermeersch
Celo
Lo Street video di Terra mia in anteprima

Recensione
Rock Internaz.
Dardust
Duality

Recensione
Rock Internaz.
Fucked Up
One Day

Recensione
Italiana
Andrea Cassese
Paesi Semplici
Deniz Tek
21/01/2023
Van Morrison
23/01/2023

Recensione
Emergenti
Aminta
Atto I

Recensione
Italiana
Ivan Francesco Ballerini
Racconti di mare. La via delle spezie
Raoul Moretti E Gerardo Ferrara
19/01/2023

Recensione
Emergenti
Ada Oda
Un amore debole

Recensione
Jazz Blues Black
Mirabassi - Di Modugno - Balducci
Girasoli

Recensione
Jazz Blues Black
Igor Legari ft. Marco Colonna e Ermanno Baron
Arbo

Libri
Rubriche Libri
- 52 sfumature di Libri
Cos`è accaduto alla signora perbene
Loriano Macchiavelli

Film
Rubriche Cinema
- Cinevetriolo
I predatori
Playlist #10 | Gennaio 2023
Redazione di Mescalina

Mescalina Poesia

Philip Larkin
Poesia della verità
Philip Larkin è senza dubbio una delle voci più autorevoli della poesia britannica della seconda parte del secolo scorso e tuttavia rimane, a quarant’anni dalla sua scomparsa, un poeta ancora misconosciuto in Italia.
Articolo di Vincenzo Petronelli
News Vedi tutte
Rubriche
Libri
Vai alla sezione
MILANO OFF 1980 - 198X Racconto imperfetto di una città invisibile
Recensione di Laura Bianchi